Nota, 1 menu ram, 2 menu c-card – AvMap GPS II Manuale d'uso
Pagina 82: 3 serial ports

82
ma avete ancora problemi, una cancellazione della RAM riporterà il sistema ai settaggi di default.
L’opzione RAM CLEAR può essere selezionata dal Menu di System Test.
Nota
Gli altri test presenti nel Menu System Test sono test utilizzati in produzione. Eventuali problemi riscontrati durante
questi test possono non denotare un effettivo problema.
15.4.1 Menu RAM
Assicurarsi che il GPS2 sia spento. Tenendo premuto un tasto qualsiasi, premere ‘NEAR’ per
accendere il GPS2. Appare sullo schermo un nuovo menu. Usare il tasto cursore per selezionare
RAM Menu e premere ‘ENT’, con il tasto cursore verso destra selezionare RAM Test o RAM Clear.
• RAM Test
Evidenziato RAM Test, premere ‘ENT’ per verificare l’integrità della RAM. Se appare il messaggio
“ERROR” la RAM è danneggiata fisicamente.
• RAM Clear
Evidenziato RAM Clear, premere ‘ENT’, quindi premere ‘ENT’ di nuovo per confermare (a questo
punto se non volete cancellare la RAM premere ‘ESC’). Questa operazione cancellerà TUTTI i
Mark, Piani di Volo, Tracce e Destinazioni. Tutte le selezioni fatte nei menu tornano ai valori di
default.
15.4.2 Menu C-CARd
Verifica la SD e il suo connettore.
• C-CARD Test
La seconda opzione permette di fare un test sulla SD. Possono verificarsi quattro possibili
situazioni:
1. se c’è una SD inserita e se non si sono verificati malfunzionamenti, il nome dell’area geografica
memorizzata sulla SD e il messaggio “OK” vengono visualizzati sullo schermo.
2. se c’è una SD inserita, ma si tratta di una SD danneggiata, il nome dell’area geografica memorizzata
sulla SD e il messaggio “Faulty” vengono visualizzati sullo schermo.
3. se non c’è alcuna SD inserita nell’alloggiamento il messaggio “not present” viene visualizzato
sullo schermo.
. se nell’alloggiamento è presente una SD, viene mostrato il messaggio “USER CARTRIDGE”.
• C-CARD Connector
Permette di verificare eventuali malfunzionamenti del connettore. E’ un test utilizzabile solo in fase
di produzione.
15.4.3 Serial Ports
Se ci sono problemi nella ricezione dei dati dallo strumento per la ricezione del punto, quasto test
dovrebbe aiutare nel cercare di determinare le cause del malfunzionamento.
• Change Parameters
La prima opzione permette di cambiare i parametri dell’interfaccia seriale. Questo menu permette
di selezionare la PORT (Sorgente del segnale) tra UART0 oppure UART1, la BAUD RATE (Velocità
di Trasmissione) tra i valori 800 oppure 900, la DATA BITS (Lunghezza Parola) tra 7 e 8, la PARITY
(Parità) tra EVEN, ODD oppure NONE, lo STOP BITS tra 1 oppure 2, la POLARITY (Polarità del
Segnale) tra “+” oppure “-”. I settaggi di default sono: Port = UART1, Baud Rate = 800, Data Bits
= 8, Parity = NONE, Stop Bits = 1, Polarity = +.