Nota, 6 consumo carburante – AvMap GeoPilot II Manuale d'uso
Pagina 62

62
Nota
Il Calcolo del Vento non corregge la pressione locale barometrica, che può non essere conosciuta del tutto durante
il viaggio. I valori prodotti dal Calcolo del Vento possono perciò differire dal vento vero di circa il 5%.
10.6 ConSUMo CARBURAnTE
Il GEOPILOT calcola il Consumo di Carburante per ogni tratto del Piano di Volo attivo o il
carburante usato durante tutto il volo, basandosi sui dati inseriti dal pilota. Questa funzionalità è
molto importante per poter fare una pianificazione del volo. Il reale consumo di carburante varierà
in base alle condizioni di volo e ai settaggi del motore. Il carburante può essere calcolato in Libbre
(pounds), litri, galloni, Kg e BGal (British Gallons); le unità di misura usate per i valori inseriti sono
selezionati dal Menu Unità di Misura nel Menu Setup del Sistema (vedi Par. 14.5).
‘MENU’ 1 sec. + “CALCOLATORE” + ‘ENT’ + “CONSUMO CARBURANTE” + ‘ENT’
Fig. 10.6 - Pagina Consumo Carburante
Per inserire i parametri del Consumo Carburante usare ‘ENT’ per modificare il campo selezionato
(un rettangolo appare intorno al campo attivo) e il tasto cursore per muoversi attravero i campi.
Premere ‘CLEAR’ per tornare al Menu Calcolatore. In caso di velocità superiore ai 20 nodi, verrà
visualizzata la velocità fornita dal GPS e non sarà possibile modificarla da parte dell’utente.
Il GEOPILOT calcolerà e visualizzerà il Consumo Carburante per ogni tratto del Piano Di Volo e
il carburante totale necessario per il volo nella pagina Piano di Volo (vedi Capitolo 6). Quando
selezionata per la visualizzazione, la Finestra Dati (Info: Consumo Carburante) fornirà informazioni
sul restante tempo di volo prima di arrivare alla riserva di carburante.
Nota
Il Consumo Carburante è calcolato sulla base dei dati utente. Il carburante disponibile visualizzato non rappresenta
l’attuale carburante disponibile sull’aereo.
Il Consumo Carburante può essere modificato durante il volo incrementando o decrementando il
consumo carburante (fuel burn rate) per adattarlo all’uso attuale. Il nuovo calcolo del carburante
sarà la media sulla disatanza completa e fornirà una buona stima del carburante rimanente.
Nota
Il calcolo del carburante rispecchia l’accuratezza dei dati immessi. Si consiglia di fare sempre un doppio controllo
sui calcolo del carburante.