7 | manutenzione, 6 | messa in funzione – GEA Bock HG34P Manuale d'uso
Pagina 20

20
D
GB
F
E
I
Ru
09618-11.2014-DGbFEIRu
7.1 Operazioni preliminari
7.2 Lavori da eseguire
7| Manutenzione
Per garantire una sicurezza di esercizio ed una durata di vita ottimali del compressore,
si raccomanda,
di eseguire ad intervalli di tempo regolari i lavori di verifica, di assistenza tecnica e di manutenzione:
Cambio dell'olio:
-
non obbligatorio negli impianti di serie prodotti in fabbrica.
nelle installazioni in campo o in caso di funzionamento al limite del campo d'impiego: per
la prima volta dopo un periodo da 100 a 200 ore di esercizio, in seguito all'incirca ogni
3 anni o ogni 10.000 - 12.000 ore di esercizio. Olio esausto smaltimento dell'olio esausto
nel rispetto e in conformità alle disposizioni di legge nazionali.
Controlli annuali: Livello dell'olio, ermeticità del compressore, rumori durante l'esercizio, pressi-
oni, temperature, funzionamento dei dispositivi ausiliari quali sistema di riscaldamento della coppa
dell'olio e pressostati.
AVVERTENZA! Prima di iniziare qualsiasi lavoro sul compressore:
Spegnere il compressore e fare in modo che non possa essere
reinserito.
Scaricare il compressore dalla pressione del sistema.
Evitare che penetri aria nell'impianto!
Al termine della manutenzione:
Collegare l'interruttore di sicurezza.
Evacuare il compressore.
Disinserire il blocco anti-inserimento.
6.8 Collegamento del dispositivo di regolazione del livello dell'olio
Per il montaggio del regolatore del livello dell‘olio è previsto il raccordo “O”. Acquistare in commer-
cio il relativo adattatore.
6| Messa in funzione
HG34P / ...
2154 (S)
2554 (S)
3154 (S)
3804 (S)
Denominazione
N. art.
N. art.
N. art.
Art.-Nr.
Kit guarnizioni
08534
Kit piastra portavalvole
80305
80306
Kit pompa dell'olio
08324
Utilizzare solo ricambi originali GEA Bock!
7.3 Consigli per i ricambi