Controllo e rettifica, Parte elettronica, Errore di collimazione orizzontale – Leica Geosystems TPS110C Manuale d'uso
Pagina 54

Controllo e rettifica
54
Controllo e rettifica
TPS100z16
c
Parte elettronica
Gli strumenti sono rettificati in
fabbrica prima della consegna.
Gli errori strumentali possono
variare nel tempo e in funzione
della temperatura.
Suggeriamo quindi di
effettuare la calibrazione
dello strumento prima del primo
rilievo, prima di eseguire rilievi
di precisione, dopo lunghi
trasporti, prima e dopo lunghi
periodi di lavoro e se la
temperatura subisce variazioni
superiori a 10°C
(18 °F).
Prima della calibrazione,
mettere in bolla lo
strumento con la livella
elettronica. Lo strumento deve
essere stazionato in modo
sicuro e stabile, e deve essere
protetto dalla luce solare diretta,
onde evitare che si riscaldi su
un solo lato.
Errore di collimazione orizzontale
L’errore di collimazione orizzontale
(C) è la deviazione dall’angolo retto
tra l’asse di rotazione del
cannocchiale e l’asse ottico del
cannocchiale stesso.
L’effetto dell’errore dell’asse di
collimazione sull’angolo Hz
aumenta con l’angolo di elevazione.
Per puntamenti orizzontali l’errore
Hz è uguale all’errore dell’asse di
collimazione.