Funzionamento, Assegnazione delle funzioni ai tasti, Bussola – Leica Geosystems RCS1100 Series Manuale d'uso
Pagina 17

17
RCS1100-1.2.0it
Funzionamento
6
7
8
15
Funzionamento
Assegnazione delle funzioni ai
tasti
L'assegnazione delle funzioni ai tasti
sull’RCS1100 corrisponde a quella
della TPS1100. Avviando il sistema
RCS1100, il TPS1100 si commuta
automaticamente nella modalità
INSEG (inseguimento del prisma).
Il tasto
attiva funzioni speciali per
l’allineamento del TPS1100 col prisma.
La finestra di ricerca RCS è
rettangolare (standard: Hz = 30 gon,
V = 15 gon).
La dimensione del rettangolo per la
ricerca del riflettore può essere
definita mediante la funzione "RCS
finestra di ricerca".
Le funzioni di allineamento sono
necessarie:
• per conseguire una prima
condizione di INSEG
• per generare una nuova condizione
di INSEG in caso di perdita del
prisma (causata da interruzioni della
linea di visuale piuttosto lunghe).
Posiziona il TPS1100 in
modalità bussola.
Questa modalità consente
l’allineamento del TPS1100 con il
prisma, utilizzando una bussola.
Avvia PowerSearch.
Nella modalità Joystick,
ilTPS1100 viene ruotato
orizzontalmente o verticalmente
mediante i tasti di direzione.
Attiva / disattiva l'area di
lavoro.
Il TPS1100 ritorna sull'ultimo
punto registrato.
Commuta on/off la modalità
operativa RCS.
Inserendo dei valori
angolari relativi od
assoluti, il TPS1100 ruota di quelle
quantità o si posiziona sui valori
angolari inseriti.
Definisce l'area di
lavoro.
Selezione programma
01 Stazione Libera
02 Interserzione inversa
03 Orientamento e Trasp. qt.
04 Tracciamento
05 Distanza di raccordo
06 Punti Inaccessibili
BUSSL
PS
JSTCK AREA+ ULTIM RCS+
MC
HZ/V
AREAL
ESCI