0 risoluzione dei problemi, Iù dei seguenti modi – Y-cam Classic Range Manuale d'uso
Pagina 65

Page 65
8.0 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Causa e Rimedio
Avete scordato l’indirizzo IP della Y‐cam
2. Usate il protocollo UPNP (solamente per XP OS).
1. Usate il programma d’impostazione della Y‐cam fornito.
3. La notifica PPPoE può inviare‐mail alla vostra casella di posta.
4. Reimpostate la rete all’indirizzo IP predefinito.
Avete scordato la password d’accesso al
menù Settings (impostazioni)
Dovrete premere il tasto RESET.
Avvertenza: tutte le impostazioni di configurazione andranno perse.
La rete WiFi non funziona
state eventuali ostacoli tra i due.
2. Assicuratevi che le impostazioni SSID e di crittografia siano identiche a
3. Controllate che non ci siano interferenze da parte di altre attrezzature.
1. Il segnale è debole. Riposizionate la videocamera più vicino al vostro
router oppure spo
quelle di rete.
L’interfaccia per la visione delle immagini
consentano di scaricare ed installare i controlli ActiveX.
2. È consentito fino ad un massimo di 16
utenti accedere alla
non appare
ernet Explorer vi
videocamera allo stesso momento attraverso la rete.
4. Aggiornate la pagina.
1. Controllate che le vostre impostazioni di Int
3. Il traffico della rete potrebbe impedire l’immediata visione
dell’interfaccia. Attendete qualche momento.
Il colore dell’imm
1. Verificate che l’impostazione del colore del PC sia 16 bit o più.
2. Identificate il modello di Y‐cam che possedete; alle volte le versioni
agine risulta strano
infrarosse dell’Y‐cam hanno gradazioni di colore che alterano le immagini
mostrate dalla videocamera, a causa dei LED infrarossi. Spegnete gli
infrarossi.
Vengono visualizzati dei caratteri non
leggibili
Impostate la Codifica o il Repertorio dei Caratteri della lingua selezionata
sul browser.
Non si riescono a vedere i comandi di
controllo del Live Feed (visione in tempo
reale) perché sono coperti dall’immagine
Reimpostate lo zoom del browser o la grandezza del testo – lo stesso si
può ottenere premendo Ctrl e “0” (zero) allo stesso tempo.