Spiegazione sulla barra operativa – Y-cam Classic Range Manuale d'uso
Pagina 20

Page 20
Spiegazione sulla barra operativa
1) Muto. Cliccate sul tasto “Mute” per attivare/disattivare il sonoro.
2) Fate scorrere il pulsante di scorrimento orizzontalmente per regolare il
volume.
3) Istantanea. Premete il pulsante Snapshot (istantanea) per catturare
un fermo immagine di quanto vede la videocamera. Cliccate su Save
(salva) per archiviare l’istantanea sul vostro computer; al file verrà
automaticamente assegnato data & ora dell’istantanea. Premete Cancel
(cancella) per uscire.
4) Zoom. Se cliccate sul tasto + il cursore diventerà una lente
d’ingrandimento. Posizionate la lente sulla zona desiderata e cliccate su
un’area dell’immagine. Premete il tasto – per ripristinare la visione
normale.
5) Registrazione: Premete il tasto Record (registra) per registrare filmati e
suoni (se attivabili). Il file verrà salvato sul vostro PC in formato ASF.
6) Opzioni di registrazione: Cliccate questo tasto per impostare I
parametri di registrazione. Potete impostare il percorso di registrazione,
la dimensione del file, scegliere se far partire la registrazione
automaticamente quando vengono rilevati movimenti e la durata della
registrazione espressa in secondi.
7) Dimensione dell’immagine: Sono disponibili tre opzioni:
[320x240]
Si prega di notare che questa funzione cambia solamente la dimensione
agine che la
videocamera sta trasmettendo e/o registrando. Per cambiare la
magine trasmessa/registrata, fate riferimento al
Stream Setup (impostazione del flusso).
[640x480]
[160x120]
dell’immagine visualizzata, non la dimensione dell’imm
dimensione dell’im