M2tech, Collegamento ed accensione dell’apparecchio – M2TECH Joplin Manuale d'uso
Pagina 10

JOPLIN
384
k
H
z
/32bit ANALOG-TO-DIGITAL CONVERTER
REV. P
R
B – Novembre 2013
Copyright © 2012, M2Tech Srl
10
M2Tech
www.m2tech.biz
5. Collegamento ed accensione dell’apparecchio
NOTA: prima di collegare il Joplin
Joplin
Joplin
Joplin al sistema, tutti gli apparecchi devono essere
spenti e scollegati dalla rete di alimentazione. Non seguire questo suggerimento
potrebbe comportare danni o malfunzionamento del Joplin
Joplin
Joplin
Joplin.
NOTA: gli utilizzatori del sistema Windows devono installare il driver prima di
collegare il Joplin
Joplin
Joplin
Joplin al PC (vedere capitolo 6).
Per i collegamenti fare riferimento alla descrizione del pannello posteriore, capitolo 3.
Collegare la spina “B” del cavo A-B USB 2.0 al connettore USB (Figura 2, 11) del Joplin.
Collegare la spina “A” del cavo A-B USB 2.0 alla porta USB 2.0 del vostro computer.
Collegare con due cavi distinti ciascun ingresso analogico del Joplin (Figura 2, 5/6) con la
relativa uscita analogica della sorgente (che può essere un giradischi, un sintonizzatore,
un registratore a nastro oppure l’uscita registratore a cassette del vostro amplificatore).
Collegare con un cavo digitale terminato opportunamente (RCA, XLR oppure Toslink™
ottico) l’uscita digitale del Joplin all’ingresso digitale dell’amplificatore o del DAC (Figura 2,
7/8/10)
Nel caso in cui dovesse essere necessario collegare l’uscita di una sorgente digitale con il
vostro computer o con un amplificatore, è possibile collegare la sorgente al Joplin
utilizzando una connessione digitale RCA (Figura 2,9).
Collegare l’alimentatore fornito in dotazione con il Joplin al connettore di alimentazione
(Figura 2,12).