M2tech – M2TECH Young DSD Manuale d'uso
Pagina 72

YOUNG DSD
CONVERTITORE DIGITALE/ANALOGICO E PREAMPLIFICATORE
REVISIONe 1.1 – mARZO 2014
Copyright © 2014, M2Tech Srl
72
M2Tech
www.m2tech.biz
Accedendo al menù a tendina presente nel tab “Avanzate” si potrà scegliere una
delle configurazioni disponibili a sistema. Una volta scelta una configurazione, il
sistema convertirà automaticamente qualunque segnale audio con caratteristiche
differenti in modo che lo YOUNG DSD lavori sempre alla frequenza di campionamento
e alla risoluzione scelte dall’utente.
Qualora l’utente non desideri che il sistema operativo processi l’audio da inviare allo
YOUNG DSD, oppure quando si vogliano superare i limiti delle impostazioni di sistema,
è necessario utilizzare un player in grado di interfacciarsi direttamente con il driver,
usando la modalità Kernel Streaming, quella WASAPI o quella ASIO, tutte definite
“bit-perfect” in quanto garantiscono che nessuna alterazione del segnale audio
digitale avvenga nel trasferimento tra player e YOUNG DSD.
8.3.5. Configurazione del player: FooBar e JRiver Media Center
Un player in grado di colloquiare con il driver senza appoggiarsi al sistema operativo
permette in genere prestazioni superiori rispetto ai player che invece si affidano a
Windows per il trasporto dell’audio.
Tra i problemi o limiti più frequentemente incontrati quando si usa quest’ultimo tipo di
player, è l’impossibilità di far funzionare lo YOUNG DSD a più di 192kHz, la non
compatibilità con il formato DSD ed il fatto che, anche quando si ascoltano playlist
contenenti brani a differenti frequenze di campionamento, lo YOUNG DSD lavora
sempre ad una frequenza di campionamento fissa che è quella scelta dall’utente
tramite il Pannello di Controllo.
Riportiamo ora, a titolo di esempio, alcune raccomandazioni per l’utilizzo dello
YOUNG DSD con due famosi player, uno gratuito e l’altro a pagamento.