M2tech – M2TECH Young DSD Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

YOUNG DSD
CONVERTITORE DIGITALE/ANALOGICO E PREAMPLIFICATORE

REVISIONe 1.1 – mARZO 2014

Copyright © 2014, M2Tech Srl

26

M2Tech

www.m2tech.biz

Ruotando l’encoder in senso antiorario o premendo il pulsante “freccia a sinistra” del
telecomando si favorirà il livello di ascolto del canale left, ruotando l’encoder in senso
orario o premendo il pulsante “freccia a destra” del telecomando si favorirà il livello
del canale right.

Per confermare o rifiutare il valore scelto di bilanciamento si proceda come indicato
al paragrafo 7.5.

La modifica del parametro è percepibile in tempo reale mentre si ruota la manopola
dell’encoder o si premono i tasti “freccia a sinistra” e “freccia a destra” del
telecomando, ma non viene memorizzata in modo permanente finché non la si
conferma premendo l’encoder o il pulsante “OK” del telecomando: ciт и utile per
provare nuove configurazioni del bilanciamento senza perdere quella attuale qualora
di decida che sia comunque la migliore.

NOTA: questa funzione è direttamente accessibile da telecomando per
maggiore comodità tramite i pulsanti “BAL L” e “BAL R”.

7.7. Scelta della Tensione Massima di Uscita


Lo YOUNG DSD può essere utilizzato come normale sorgente (quando è collegato
all’ingresso di un amplificatore integrato o preamplificatore), oppure come
preamplificatore (quando è collegato ad un amplificatore di potenza). Le due
situazioni richiedono che lo YOUNG DSD sia in grado di erogare livelli di tensione di
segnale differenti. Infatti, molti amplificatori di potenza richiedono, per essere pilotati
alla massima potenza, tensioni superiori a quelle erogate da un normale DAC,
tensioni che sono però spesso eccessive per un preamplificatore.

Advertising