M2tech, Ace dac – M2TECH hiFace Dac Manuale d'uso
Pagina 20

hiFace DAC
CONVERTITORE DIGITALE/ANALOGICO A 384
k
H
z
/32bit
REVISIONe 1.2 – luglio 2013
Copyright © 2013, M2Tech Srl
20
M2Tech
www.m2tech.biz
6. Configurazione del computer per l’utilizzo di hi
hi
hi
hi
F
ace DAC
ace DAC
ace DAC
ace DAC
6.1. Configurazione di un PC con S.O. Windows XP
Un PC con sistema operativo Windows XP può utilizzare l’hi
F
ace DAC in due modalità:
Direct Sound (DS)* e ASIO. La prima si può adattare per molti player, come ad esempio
Windows Media Player ed iTunes, oppure per la riproduzione in streaming su internet. La
seconda può essere selezionata per player che operano in modalità ASIO (con prestazioni
migliori). ASIO è una modalità largamente utilizzata nel campo dell’audio professionale e
assicura delle prestazioni “bit-perfect”.
*La modalità DS non consente di ottenere prestazioni hi-end, poiché la varietà di sorgenti
audio coinvolte (sintetizzatori di suoni del S.O., suoni di Windows, player audio) determina
un mescolamento degli stessi segnali audio. Ciò nonostante, questa modalità risulta
obbligatoria per effettuare ascolti in streaming utilizzando per esempio Youtube o
programmi Spotify.
6.1.1. Configurazione in modalità Direct Sound con Windows XP
Collegare l’hi
F
ace DAC al vostro PC. Aprire la finestra di Pannello di Controllo e lanciare
le utility Suono e Periferiche Audio.
Selezionare Audio dalla barra orizzontale in alto (vedere Figura 17). Dal menù della
finestra a tendina della “Riproduzione Suoni” Selezionare “M2Tech Audio 2.0 Output”.
Collegare hiFace DAC al PC. Quindi, tornare al Pannello di Controllo e lanciare l’utility
Suono e Periferiche Audio.