Differimenti dell'allarme, Connessione dell'opzione chiamata infermiera – Welch Allyn Propaq CS 3.7X - User Manual Manuale d'uso
Pagina 63

Istruzioni per l'uso
Allarmi e anomalie
59
Differimenti dell'allarme
Per minimizzare i falsi allarmi, il monitor ritarda brevemente o "differisce" l'avvio degli
allarmi per le violazioni dei limiti per i valori FC/FP, SpO
2
e FR/FR. Dopo che è iniziato il
periodo di differimento dell'allarme, se il monitor rileva che il segno vitale del paziente è
tornato entro i limiti accettabili, annulla il differimento dell'allarme. Alla successiva
violazione del limite di un segno vitale, il monitor da inizio a un nuovo periodo di
differimento.
Connessione dell'opzione Chiamata infermiera
Il monitor Propaq CS può essere collegato a un sistema Chiamata infermiera attraverso un
cavo personalizzato collegato sul lato sinistro del connettore Chiamata infermiera. Quando
è collegato, in caso di allarme associato al paziente il monitor informa immediatamente il
sistema Chiamata infermiera.
Per collegare il monitor al sistema Chiamata infermiera, è necessario un cavo
(008-0634-XX) personalizzato per tale sistema. Se non si dispone di tale cavo, consultare il
proprio reparto di ingegneria biomedica per l'assistenza. Per le specifiche,
Segno vitale
Periodo di tempo di differimento allarme
FC/FP
3 secondi (tranne FP NIBP)
SpO
2
10 secondi
FR/FR
5 secondi
Nota
In caso di allarme di apnea o di allarme associato al paziente, se si preme Tacita/
Ripristina oppure TACITA, il segnale di allarme e l’allarme Chiamata infermiera
vengono tacitati per 90 secondi. Tuttavia, in questo intervallo di tempo gli
indicatori visivi sul monitor non vengono sospesi.
Sebbene l'opzione Chiamata infermiera consenta l'indicazione di allarme a
distanza, non è da intendersi come una sostituzione alla supervisione presso il
letto del paziente da parte di medici esperti.
Connettore Chiamata infermiera