Welch Allyn Spot Vital Signs Manual - User Manual Manuale d'uso
Pagina 27

Istruzioni per l’uso
19
sopra l’arteria brachiale. Assicurarsi che il tubo flessibile non sia attorcigliato, annodato o
compresso, onde evitare errori di misurazione.
Per impostare il livello della pressione preimpostata (solo una volta):
1.
Premere e tenere premuto per mezzo secondo il pulsante Pressione preimpostata.
Lo Spot Vital Signs riporta “PrP” (pressione preimpostata) nel display SYS e la
pressione di gonfiaggio nel display DIA.
2.
Premere il pulsante Pressione preimpostata. La pressione di gonfiaggio del bracciale
scende con incrementi di 20 mmHg cominciando da a 160 mmHg
(160 -> 140, 120, 200, 180, 160).
Per tornare alla modalità di funzionamento normale, premere il pulsante Paziente
successivo/cancella/elimina oppure aspettare 3 secondi.
La pressione di gonfiaggio torna all’impostazione predefinita dopo il completamento
di un ciclo di misurazione. Il livello preimpostato dalla fabbrica corrisponde a 160
mmHg.
In modalità Configurazione interna è presente una funzione che consente di disabilitare
questo pulsante, vedere pagina 13.
Per avviare la misurazione della pressione sanguigna:
1.
Assicurarsi che il bracciale per la misurazione della pressione sia della dimensione
giusta e che sia applicato in modo corretto, avvolto attorno alla parte superiore del
braccio del paziente (o in un’altra zona, se necessario).
2.
Con il dispositivo acceso, premere il pulsante Avvio/Stop pressione
sanguigna. Lo Spot Vital Signs gonfia il bracciale al livello adeguato e,
mentre la misurazione è in corso, visualizza la pressione.
Premendo il pulsante Avvio/stop pressione sanguigna o il pulsante
Paziente successivo/cancella/elimina in ogni momento durante la determinazione
della pressione, la misurazione si interrompe e il bracciale si sgonfia rapidamente.
Quando il ciclo di misurazione è completo, lo Spot Vital Signs emette un segnale
acustico e mostra le misurazioni di pressione sistolica, diastolica e frequenza del
polso* per due minuti (a meno che sia attiva un’altra misurazione). Se MAP è attiva,
lo Spot Vital Signs mostra alternativamente la lettura della pressione sanguigna e il
valore MAP.
Qualora lo Spot Vital Signs non riesca ad effettuare una misurazione della pressione,
emette due segnali acustici e viene visualizzato il codice di errore “C”, a meno che la
misurazione sia stata interrotta intenzionalmente.
* La frequenza del polso, determinata con il metodo di misurazione della pressione, viene
visualizzata sul display assieme alla lettura dei valori di pressione solo se l’opzione SpO
2
non è in uso. In caso contrario, tutte le misurazioni della frequenza del polso sono
determinate in base al metodo di misurazione della SpO
2
.
Visualizzazione delle informazioni dall’ultimo ciclo
Lo Spot Vital Signs conserva in memoria il ciclo di misurazione dell’ultimo paziente. Le
informazioni vengono mantenute in memoria fino allo spegnimento del monitor o fino