Preparazione, Configurazione della rete, Configurazione della radio per la rete – Welch Allyn Spot LXI Radio Accessory - User Manual Manuale d'uso
Pagina 9: Configurazione di spot vital signs lxi

Istruzioni per l’uso
5
Preparazione
Prima di utilizzare la radio per la prima volta, completare le seguente operazioni:
1.
Preparare la LAN wireless in modo da supportare la radio con impostazioni ESSID,
di autenticazione e crittografia.
2.
Configurare la radio per la rete usando le impostazioni ESSID, di autenticazione e
crittografia del punto precedente.
3.
Configurare Spot Vital Signs LXi.
Per completare queste operazioni, attenersi alle seguenti istruzioni.
Configurazione della rete
Per operare con il dispositivo radio, la rete dovrà disporre di queste caratteristiche:
•
Un server DHCP.
•
Se è abilitata l’autenticazione EAP, un server di autenticazione (RADIUS).
•
Software Connex
®
Welch Allyn.
Verificare che la rete sia conforme a questi requisiti.
Configurazione della radio per la rete
Per completare questa operazione, è necessario il CD di configurazione della radio
Spot Vital Signs LXi.
Il CD installa una utility e la procedura di configurazione sul proprio computer.
Consultare la procedura per istruzioni su come completare il processo di configurazione.
Configurazione di Spot Vital Signs LXi
Dopo aver configurato la radio per la rete, si deve configurare il dispositivo
Spot Vital Signs LXi.
Per completare questa operazione, si dovranno modificare alcune impostazioni nella
modalità di configurazione interna del dispositivo. Una volta modificate, queste
impostazioni diventano le impostazioni predefinite all’avvio.
Questa operazione richiede inoltre di connettere la radio ed il lettore del codice a barre alle
porte seriali appropriate sul retro del dispositivo.
Per configurare Spot Vital Signs LXi
1.
Disconnettere tutti i dispositivi dalla porta I e II sul retro del Spot Vital Signs LXi.
2.
Premere
per spegnere Spot Vital Signs LXi.
3.
Tenere premuti simultaneamente
e
per 5 secondi. Appare la schermata del
menu Configurazione.
4.
Usare
per scegliere External Devices(Dispositivi esterni) e premere
per
accedere alle opzioni.
L’opzione External Devices (Dispositivi esterni) abilita o disabilita i dispositivi esterni.