5 posizionamento del bracciale a manicotto, Bracciale a manicotto, Passaggio 2: applicazione del bracciale – Welch Allyn ABPM6100 Hardware - User Manual Manuale d'uso

Pagina 16: Passaggio 3: preparazione del paziente, Posizionamento del bracciale a manicotto, Manuale dell'hardware di abpm 6100

Advertising
background image

Manuale dell'hardware di ABPM 6100

DIR 80012724 Ver. E

16 / 30

secondo la comodità del paziente. Accertarsi che ci sia abbastanza gioco per
permettere al paziente di muoversi senza difficoltà.

3.5 Posizionamento del bracciale a manicotto

L'utilizzo di un bracciale di dimensioni non corrette potrebbe causare letture della pressione
sanguigna errate e fuorvianti.

Bracciale a manicotto

Passaggio 1: per stabilire le dimensioni corrette del bracciale per il paziente,
attenersi alla seguente procedura:

1. Per stabilire quali siano le dimensioni più adeguate, avvolgere il bracciale intorno

all'avambraccio del paziente senza fare scorrere il braccio attraverso il manicotto.

2. Utilizzare l'indicatore a colori RANGE all'interno del bracciale e il contrassegno

INDEX per verificare che la circonferenza del braccio rientri nella misura del
bracciale.

3. Se il braccio rientra nella misura, le dimensioni del bracciale sono corrette per il

paziente.

Se la misura non rientra nell'indicatore RANGE, selezionare un'altra

misura del bracciale in base alle indicazioni a colori.

Passaggio 2: applicazione del bracciale

1. Per applicare il bracciale Welch Allyn ABPM 6100, è sufficiente fare scorrere il

manicotto sul braccio del paziente, assicurandosi che l'indicatore a colori della
misura si trovi in alto nel bracciale. Il bracciale deve essere posizionato in
corrispondenza del punto intermedio fra il gomito e la spalla.

2. Assicurarsi che l'indicatore ARTERY si trovi sull'arteria brachiale del paziente, fra il

bicipite e il tricipite (vedere la figura in cui è mostrata la posizione sul braccio
sinistro).

3. Fare aderire il bracciale all'avambraccio del paziente.
4. Effettuare la lettura iniziale della pressione sanguigna e assicurarsi che il

collegamento sia funzionante.

5. Per una panoramica illustrata, vedere le figure 1, 2 e 3 nel risvolto interno.

Passaggio 3: preparazione del paziente

1. La preparazione del paziente rappresenta il passaggio più importante per

l'ottenimento di una misurazione accurata e affidabile della pressione sanguigna.

2. Rivedere le seguenti istruzioni con il paziente:

Non effettuare movimenti eccessivi durante la lettura

Rilassare la mano del braccio interessato, tenendola leggermente scostata dal
corpo

Non muovere la mano

Non flettere i muscoli durante la lettura

Non rimuovere il bracciale durante le letture.

Advertising