1 istruzioni preliminari, 2 prima del collegamento, 3 misura del bracciale – Welch Allyn ABPM6100 Hardware - User Manual Manuale d'uso

Pagina 14: Istruzioni preliminari, Prima del collegamento, Misura del bracciale, Manuale dell'hardware di abpm 6100

Advertising
background image

Manuale dell'hardware di ABPM 6100

DIR 80012724 Ver. E

14 / 30

Per configurare la Welch Allyn CardioPerfect Workstation per l'utilizzo con il
registratore:

1. Avviare la Welch Allyn CardioPerfect Workstation.

2. Nel menu File, selezionare Settaggi e fare clic su Pressione sanguigna ambulatoriale.

3. Fare clic sulla scheda Avanzato.

4. Selezionare il dispositivo.

5. Impostare Numero porta COM su quello della porta seriale a cui viene collegato il

registratore ABP.

6. Fare clic su OK per salvare i settaggi.

3.1 Istruzioni preliminari

Avvisare il paziente di:
-

Indossare magliette o camicie lente.

-

Evitare di indossare maglioni o vestiti a manica lunga durante il periodo di
monitoraggio.

-

Evitare di nuotare, fare la doccia o il bagno durante il monitoraggio.

-

Evitare di utilizzare apparecchiature pesanti o strumenti di alimentazione, poiché le
vibrazioni potrebbero compromettere il funzionamento del monitor.

3.2 Prima del collegamento

Prima di collegare l'unità ABPM 6100 al paziente, assicurarsi di avere eseguito le seguenti
operazioni:
-

Assicurarsi che il nome e l'ID paziente siano sul diario e che siano registrati
separatamente per evitare di confonderli con i dati di altri pazienti.

-

Assicurarsi che il monitor ABPM 6100 contenga batterie nuove o cariche.

-

Per i nuovi studi, assicurarsi che tutti i dati meno recenti siano stati scaricati dal
software dell'CardioPerfect Workstation e che la memoria del monitor ABPM 6100 sia
stata cancellata.

-

Assicurarsi che i parametri corretti dello studio siano stati trasferiti dal software
dell'CardioPerfect Workstation all'unità.

-

Fare accomodare il paziente. Se il paziente porta una camicia a maniche lunghe,
chiedergli di togliersela. Chiedere al paziente qual è il braccio non dominante. Il
bracciale sarà applicato a questo arto.

3.3 Misura del bracciale

Poiché la corretta misura del bracciale è di importanza vitale per l'accuratezza dei dati di
monitoraggio, assicurarsi di leggere attentamente questa sezione e di comprendere tutte le
informazioni ivi contenute prima di determinare il tipo di bracciale da applicare al paziente.

UTILIZZO DEI CONTRASSEGNI DI MISURA SUL BRACCIALE
Ogni bracciale presenta due contrassegni di misura. Per determinare la misura corretta del
bracciale servendosi dei contrassegni di misura, avvolgerlo intorno al braccio non
dominante del paziente. Se il bordo del bracciale rientra nei contrassegni di misura, la
misura del bracciale è corretta per il paziente. Se il bordo del bracciale non rientra nei
contrassegni di misura, provare una misura diversa.

UTILIZZO DELLA TABELLA PER LA MISURA DEL BRACCIALE
Per la scelta del corretto bracciale, rilevare la circonferenza della parte superiore del
braccio del paziente e fare riferimento a questa tabella.

Advertising