Collegamento delle derivazioni al paziente – Welch Allyn CP100, It Normandy - User Manual Manuale d'uso
Pagina 44

40
Capitolo 5 Esecuzione di test ECG
Welch Allyn CP 100 Elettrocardiografo
Collegamento delle derivazioni al paziente
1.
Aiutare il paziente a rilassarsi e ad assumere una posizione comoda. Per eseguire
correttamente un test ECG, la preparazione del paziente è un fattore molto
importante.
a.
Descrivere la procedura. Se lo si desidera, è possibile premere il tasto Aiuto
e stampare la pagina "Cos'è un ECG?" da fare leggere al paziente.
b.
Mettere a proprio agio il paziente e aiutarlo a rilassarsi. Un eccessivo movimento
del paziente potrebbe interferire con il funzionamento dell'elettrocardiografo.
c.
Fare stendere il paziente con la testa leggermente sollevata rispetto al cuore e
alle gambe.
2.
Preparare le sedi degli elettrodi. Vedere la
Figura 25
a pagina 41.
a.
Se necessario, radere le zone interessate.
b.
Pulire la cute con alcool o acetone.
c.
Attendere che la cute sia asciutta.
3.
Collegare correttamente gli elettrodi e i fili delle derivazioni.
•
Per gli elettrodi riutilizzabili:
Le cinghie non devono essere troppo allentate o troppo strette da causare
fastidio.
La pasta, il gel o la crema degli elettrodi deve coprire unicamente l'area
dell'elettrodo, specialmente sul torace.
•
Per gli elettrodi con linguetta monouso:
Posizionare la linguetta fra i "dispositivi di bloccaggio" dell'adattatore,
mantenendola piatta.
Picchiettare con delicatezza sull'adattatore per assicurarsi che sia correttamente
posizionato sull'elettrodo. Ogni volta che un elettrodo viene rimosso e ricollegato,
il gel conduttivo perde di efficacia.
AVVERTENZA Gli elettrodi ECG potrebbero causare irritazioni cutanee.
Controllare la cute del paziente per verificare che non vi siano segni di
irritazione o infiammazione.