Sostegni e accessori per salvataggio airshore, Preparativi per l’uso – Vetter Struts and Accessories Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Pagina 10/24

Sostegni e accessori per salvataggio AIRSHORE

2.1

Uso appropriato

2.1.1 Campo d’impiego

Il sistema ART Airshore deve essere fatto funzionare esclusivamente a
mano, con aria compressa o con CO2 (gassoso). Non si devono usare
gas infiammabili o pericolosi!
Il sistema ART Airshore è stato sviluppato per il puntellamento di fossati
ed edificii nonché per il puntellamento e la stabilizzazione di veicoli.
L’uso per altri scopi e/o impieghi improvvisati può avere gravi conse-
guenze.

9

Non usare gas infiammabili o pericolosi!

9

Utilizzare i sostegni esclusivamente per l’uso previsto!

9

Utilizzare i sostegni solo per carichi consentiti!

9

Non usare i sostegni per il sollevamento di carichi!

9

Regolare correttamente la pressione d’esercizio sul relativo ridut-

tore!

9

La struttura del sistema ART Airshore non deve essere modificata!

2.2

Pericoli possibili

Per evitare lesioni come p.es. schiacciamenti, ferite da tag-
lio o un trascinamento nel pistone, indossare assolutamente
l’equipaggiamento di protezione!

3.

Preparativi per l’uso

3.1

Preparativi per l’intervento

1. Stabilire che tipo di puntellamento e quale lunghezza dei sostegni

saranno necessari.

2. Scegliere gli accessori necessari (elementi adattatori, angolari e zoc-

coli) e collegarli con il sostegno ART Airshore. Assicurare un blocco

corretto e sicuro degli accessori e un perfetto posizionamento degli

elementi adattatori (scatto in posizione dei dispositivi di bloccag-

gio sul sostegno e del perno di sicurezza sullo zoccolo).

All’occorrenza un sostegno ART può essere dotato di una prolunga ART

al massimo (vedi accessori).

3. Assicurarsi che al momento non ci siano ancora perni di sicurezza nel

pistone e nel manicotto.

4. Portare il sostegno ART in posizione secondo la situazione.

Advertising