Uso dei turafalle – Vetter Leak sealers Manuale d'uso
Pagina 7

Pagina 6/38
3.
Uso dei turafalle
In questo capitolo viene illustrato con quali fonti di aria compres-
sa possono esser usati i turafalle Vetter.
Durante l’uso dei turafalle osservare il
relativo livello di pressione.
3.1
Uso con organo di comando, tubo di gonfiaggio
e bombola di aria compressa
Le illustrazioni raffigurate qui di seguito
riproducono come esempio la sequenza
delle operazioni per i cuscini turafalle da
1,5 bar. Per altri livelli di pressione e altre
fonti d’aria si devono utilizzare gli appositi
turafalle e accessori.
Prima del gonfiaggio, il cuscino turafalle
deve essere fissato in modo saldo,
corretto e sicuro sul punto della perdita
con cinghie.
Cuscino turafalle
9
Fase
1
Collegare il cuscino turafalle LD 50/30 S con passanti per le
cinghie da 1,5 bar con il tubo flessibile di gonfiaggio.
Tubo flessibile di gonfiaggio
9
Fase
2
Collegare il tubo flessibile di riempimento con l’organo di co-
mando.
Organo di comando
9
Fase
3
Collegare il tubo di raccordo del riduttore della pressione con
il giunto d’ingresso dell’organo di comando, facendo assolu-
tamente attenzione alla pressione d’ingresso consentita di
quest’ultimo
Riduttore della pressione
9
Fase
4
Avvitare la filettatura di raccordo del riduttore della pressione
nella filettatura interna della valvola della bombola dell’aria
compressa.