Turafalle vetter 7. cuscini turafalle vetter – Vetter Leak sealers Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

Pagina 17/38

Turafalle Vetter

7.

Cuscini turafalle Vetter

7.1

Cuscini turafalle LD 50/30 da 1,5 bar

I cuscini turafalle Vetter LD 50/30 da 1,5 bar sono disponibili in 2
esecuzioni diverse con varie possibilità di fissaggio.

Cuscino turafalle con pas-

santi per le cinghie

Cuscino turafalle con

occhiello girevole

I cuscini turafalle Vetter da 1,5 bar possono essere utilizzati su cis-
terne e serbatoi per l’ermetizzazione di falle.

9

Collegare il tubo flessibile di gonfiaggio con il giunto di rac-

cordo del cuscino turafalle da 1,5 bar scelto e al nipplo della

pompa a pedale da 1,5 bar.

9

L’alimentazione dell’aria può avvenire mediante pompa a

mano o a pedale, riduttore di pressione e bombola di aria

compressa oppure mediante condotte ad aria compressa fis-

se o il prelievo di aria da impianti frenanti ad aria compressa

di camion.

9

Collocare o spingere il cuscino turafalle sulla posizione scelta

e gonfiarlo finché la falla è ermetizzata e non ci sono più fuo-

riuscite di liquido o fughe di gas.

7.2

Cuscino turafalle LD 50/30 S da 10 bar con

passanti per le cinghie

Il cuscino turafalle Vetter LD 50/30 S da 10 bar è progettato per
l’ermetizzazione di serbatoi con pareti spesse e una pressione in-
terna max. di 9 bar. Le cinghie di fissaggio sono progettate per
una forza di trazione di 5.000 kg al minimo.
Il cuscino turafalle LD 50/30 S da 10 bar non deve essere utilizzato
su serbatoi in materiale sintetico, poiché tali serbatoi possono ve-
nire deformati e danneggiati.
Il cuscino turafalle LD 50/30 S da 10 bar deve essere utilizzato solo
su serbatoi in metallo che sopportano un carico di 10 kg/m2.

9

Collegare il tubo di gonfiaggio con il giunto di raccordo del

cuscino turafalle da 10 bar e il giunto di uscita dell’organo di

comando.

9

Mettere le cinghie attorno al serbatoio e fissare.

9

L’alimentazione dell’aria può avvenire mediante riduttore di

pressione e bombola di aria compressa oppure mediante con-

dotte ad aria compressa fisse o il prelievo di aria da impianti

frenanti ad aria compressa di camion.

Advertising