Dell Precision T5400 (Late 2007) Manuale d'uso
Pagina 52

52
Funzioni avanzate
Configurazione del computer per RAID utilizzando Intel Matrix Storage Manager
N.B.
È possibile eseguire questa procedura solo se il computer è stato ordinato
con una configurazione RAID.
Se su un disco rigido è già installato il sistema operativo e si desidera aggiungere
un secondo disco rigido e riconfigurare entrambe le unità in un volume RAID
senza perdere il sistema operativo esistente e i dati, è necessario utilizzare
l'opzione di migrazione di una configurazione RAID 0 (vedere "Migrazione
a una configurazione RAID 0" a pagina 56) o di una configurazione RAID 1
(vedere "Migrazione a una configurazione RAID 1" a pagina 57) o di una
configurazione RAID 5 (vedere "Migrazione a una configurazione RAID 5"
a pagina 58) Creare un nuovo volume solo quando:
•
Si aggiungono due nuove unità a un computer esistente con una singola
unità, il sistema operativo è installato su tale unità e si desidera configurare
le due nuove unità in un volume RAID.
•
Si utilizza già un computer con due dischi rigidi configurati in un volume,
ma sul volume è ancora presente spazio disponibile che si desidera impostare
come un secondo volume RAID.
Creazione di una configurazione RAID 0
AVVISO:
Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID verranno persi.
N.B.
È possibile eseguire questa procedura solo se il computer è stato ordinato con
una configurazione RAID.
1
Impostare il computer in modalità RAID (vedere "Impostazione del computer
in modalità RAID" a pagina 51).
2
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi
→ Intel(R) Matrix
Storage Manager
→ Intel Matrix Storage Console per avviare l'utilità Intel
per la gestione dei supporti di archiviazione.
Se l'opzione di menu Actions (Azioni) non è visualizzata, il computer non
è stato impostato in modalità RAID (vedere "Impostazione del computer
in modalità RAID" a pagina 51).
3
Dal menu Actions selezionare Create RAID Volume (Crea volume RAID) per
avviare la creazione guidata del volume RAID, quindi fare clic su Next (Avanti).
4
Nella schermata Select Volume Location (Seleziona percorso volume),
fare clic sul primo disco rigido da includere nel volume RAID 0, quindi fare
clic sul pulsante con la freccia a destra.