Rimozione del coperchio del computer – Dell Dimension E520 Manuale d'uso
Pagina 71

Rimozione e installazione di componenti
71
Rimozione del coperchio del computer
ATTENZIONE:
prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE:
per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di rimuovere il coperchio.
1 Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 65.
AVVISO:
assicurarsi che sulla scrivania vi sia spazio sufficiente (almeno 30 cm) per appoggiare
il coperchio rimosso.
AVVISO:
verificare che la superficie di lavoro sia orizzontale e protetta per evitare di graffiare il computer
o la superficie stessa.
2 Adagiare il computer su un lato con il coperchio rivolto verso l’alto.
3 Tirare verso l’esterno il dispositivo di sblocco del coperchio situato sul pannello superiore.
6
Connettore della linea
di uscita
Utilizzare il connettore verde della linea di uscita (disponibile sui computer con
scheda audio integrata) per collegare le cuffie e la maggior parte degli altoparlanti
con amplificatori integrati.
Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda.
7
Microfono
Utilizzare il connettore rosa per microfono per collegare un microfono per
computer e integrare voce o musica in un programma audio o di telefonia.
Sui computer dotati di una scheda audio, il connettore del microfono si trova
sulla scheda.
8
Connettore surround
laterale
Utilizzare il connettore argento per fornire audio in surround ai computer dotati
di altoparlanti 7.1.
Sui computer dotati di una scheda audio, il connettore del microfono si trova
sulla scheda.
9
Connettore
centrale/subwoofer
Utilizzare il connettore giallo per collegare un altoparlante al canale audio LFE
(Low Frequency Effects).
10
Connettore video
VGA opzionale
Se il monitor dispone di un connettore VGA, collegarlo al connettore VGA
del computer.
11
Connettori USB 2.0 (6)
Utilizzare i connettori USB sul retro del computer per le periferiche che
rimangono sempre collegate, quali stampanti e tastiere.
Si consiglia di utilizzare i connettori USB del pannello anteriore per le periferiche
che si collegano occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali.