Dell Studio One 19 (1909, Early 2009) Manuale d'uso
Pagina 45

Processor Type (Tipo di processore)
Visualizza informazioni sul processore
CPU Speed (Velocità CPU)
Visualizza la velocità del processore.
Processor L1 Cache (Cache L1 del processore)
Visualizza la dimensione della cache L1 del processore.
Processor L2 Cache (Cache L2 del processore)
Visualizza la dimensione della cache L2 del processore.
Memory Installed (Memoria installata)
Indica la quantità di memoria installata in MB.
Memory Available (Memoria disponibile)
Indica la quantità di memoria disponibile in MB.
Memory Speed (Velocità memoria)
Indica la velocità della memoria in MHz.
Funzionalità del CMOS standard
System Time (Ora di sistema)
Visualizza l'ora nel formato hh:mm:ss.
System Date (Data di sistema)
Visualizza la data corrente nel formato mm:dd:yy (mm:gg:aa).
AHCI Port0 (Porta0 AHCI)
Rileva automaticamente le periferiche IDE nella porta 0.
AHCI Port1 (Porta1 AHCI)
Rileva automaticamente le periferiche IDE nella porta 1.
Funzionalità BIOS avanzate
CPU Feature (Funzionalità CPU)
Descrive il tipo di processore.
USB Device Setting (Impostazione dispositivi
USB)
Abilitare o disabilitare il controller USB /Impostare la velocità USB operativa.
Advanced Chipset Features (Funzionalità chipset avanzate)
Onboard Audio Controller (Controller audio
integrato)
Consente di abilitare o disabilitare il controller audio.
SATA Mode select (Seleziona modalità SATA)
Consente di passare da AHCI e IDE e viceversa.
Onboard LAN Controller (Controller LAN
integrato)
Consente di abilitare o disabilitare il controller di rete Broadcom integrato.
Onboard LAN Boot ROM (ROM di avvio LAN
integrata)
Consente di abilitare o disabilitare ROM per il controller di rete PCI E.
Configurazione dei dispositivi di avvio
Boot Settings Configuration (Configurazione
impostazioni di avvio)
Abilitare o disabilitare l'avvio rapido e il tasto Bloc Num.
Hard Disk Boot Priority (Priorità avvio
dischi rigidi)
Imposta la priorità di avvio dei dischi rigidi. Le voci visualizzate vengono aggiornate dinamicamente in
base ai dischi rigidi rilevati.
1st Boot Device (1a unità d'avvio)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi disponibili.
Removable(Rimovibile); CD/DVD; Hard Drive (Disco rigido); Disabled (Disabilitato) (Hard Drive per
impostazione predefinita.)
2nd Boot Device (2a unità d'avvio)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi disponibili.
Removable(Rimovibile); CD/DVD; Hard Drive (Disco rigido); Disabled (Disabilitato) (CD/DVD per
impostazione predefinita).
3rd Boot Device (Terzo dispositivo di avvio)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi disponibili.
Removable(Rimovibile); CD/DVD; Hard Drive (Disco rigido); Disabled (Disabilitato) (CD/DVD per
impostazione predefinita).
Boot Other Device (Avvia altro dispositivo)
Consente di effettuare l'avvio tramite qualsiasi altro dispositivo.
Funzioni di gestione alimentazione
ACPI Suspend Type (Tipo di sospensione ACPI)
Specifica il tipo di sospensione. Il valore predefinito è S3.
C1E Support (Supporto C1E)
Questa opzione consente di abilitare o disabilitare lo stato di interruzione avanzata.
Remote Wake Up
Questa opzione accende il computer quando un utente prova ad accedere al computer mediante la LAN.
L'impostazione predefinita è Enabled (Abilitata).
AC Recovery
Auto Power On
Consente di impostare un avviso per accendere automaticamente il computer. L'impostazione predefinita
è Disabled (Disattivato).
Funzionalità di protezione del BIOS
Supervisor Password (Password supervisore)
Stato della password del supervisore installata.
User Password (Password utente)
Stato della password utente installata.
Set Supervisor Password (Imposta password
supervisore)
Consente di impostare la password del supervisore desiderata.