System board (scheda di sistema), Rimozione della scheda di sistema – Dell Studio One 19 (1909, Early 2009) Manuale d'uso
Pagina 40

Torna alla pagina Sommario
System Board (Scheda di sistema)
Dell Studio One 19/1909 Manuale di servizio
Rimozione della scheda di sistema
Rimontaggio della scheda di sistema
Il chip del BIOS della scheda di sistema contiene il Numero di servizio, che è anche visibile sull'etichetta con codice a barre sul computer. Il kit di sostituzione
della scheda di sistema include un CD con l'utilità per trasferire il numero di servizio alla scheda di sistema sostitutiva.
Rimozione della scheda di sistema
1.
Seguire le istruzioni in
Operazioni preliminari
.
2.
Rimuovere il coperchio del computer (consultare
Rimozione del coperchio del computer
).
3.
Rimuovere lo schermo (consultare
Rimozione dello schermo
).
4.
Rimuovere il piedistallo (consultare
Rimozione del piedistallo
).
5.
Rimuovere il pannello di I/O posteriore (consultare
Rimozione del pannello di I/O posteriore
).
6.
Rimuovere la ventola del processore e il dissipatore di calore (consultare
Rimozione della ventola del processore
e
Rimozione del dissipatore di calore
).
7.
Rimuovere la ventola del processore e il gruppo dissipatore di calore (consultare
Rimozione della ventola del sistema e del gruppo dissipatore di calore
).
8.
Scollegare tutti i cavi collegati alla scheda di sistema.
9.
Rimuovere le cinque viti che fissano la scheda di sistema al telaio.
10.
Rimuovere le cinque viti M2,5 x 5 mm che fissano la scheda di sistema al telaio.
AVVERTENZA:
Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per
ulteriori informazioni sulle procedure di sicurezza consigliate, consultare l'home page sulla conformità normativa all'indirizzo
ww.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE:
Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la
messa a terra o toccando a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata (ad esempio il piedistallo).
ATTENZIONE:
maneggiare i componenti e le schede tenendoli dai bordi, evitando di toccare i piedini e i contatti.
N.B.
Prendere nota dell'instradamento dei cavi prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema.