Uso di nvidia mediashield, Creazione di un array raid – Dell XPS 630i (Early 2008) Manuale d'uso
Pagina 80

80
Informazioni sulle configurazioni RAID
Uso di Nvidia MediaShield
Nvidia MediaShield consente di creare, visualizzare e gestire le configurazioni RAID.
N.B.
Utilizzare Nvidia MediaShield per creare una configurazione RAID solo
quando si aggiunge uno o più dischi rigidi nuovi ad un computer con un'unica unità
(non RAID) e si desidera configurare la/e nuova/e unità in un array RAID.
È possibile utilizzare dischi rigidi di qualsiasi dimensione per creare una
configurazione RAID utilizzando Nvidia MediaShield. Tipicamente le unità
dovrebbero tuttavia essere di pari dimensioni per evitare spazio non utilizzato
o non allocato. Per una descrizione dei livelli RAID e dei requisiti
corrispondenti, consultare "Informazioni sulle configurazioni RAID" a
pagina 75.
Creazione di un array RAID
AVVISO:
La seguente procedura provocherà la perdita di tutti i dati nel/nei disco/dischi
rigido/i. Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
N.B.
Non utilizzare la seguente procedura per migrare una configurazione RAID esistente
(consultare "Conversione da una configurazione RAID ad un'altra configurazione RAID" a
pagina 82).
1 Abilitare il RAID nei dischi rigidi (consultare "Impostazione del sistema in
modalità RAID abilitato" a pagina 78).
2 Dopo aver riavviato il sistema, avviare Nvidia MediaShield.
3 Fare clic su Create (Crea) in System Tasks (Processi del sistema).
Viene visualizzata la NVIDIA Create Array Wizard (Creazione guidata
array di NVIDIA) ed elenca i dischi disponibili per la configurazione.
4 Fare clic su Next (Avanti).
5 Fare clic su Custom (Personalizzata), quindi su Next (Avanti).
6 Utilizzare la casella di riepilogo per selezionare Striping (RAID 0) o
Mirroring (RAID 1).
7 Fare clic su Next (Avanti).
Viene visualizzata la finestra Free Disk Selection (Selezione dischi
disponibili).
N.B.
Vengono elencati come dischi disponibili solo i dischi rigidi con il RAID
abilitato.