Indirizzi ip – Dell 4350 Network Access Point Manuale d'uso
Pagina 75

Un indirizzo Ethernet è un indirizzo univoco e preprogrammato, a volte denominato indirizzo MAC (Media Access Control). Ogni
computer di una rete Ethernet dispone di un proprio indirizzo Ethernet. Questo indirizzo esadecimale a 12 cifre è codificato nel
circuito della scheda di rete del computer durante la fabbricazione. Altre periferiche della rete utilizzano questo indirizzo per
identificare il computer. Questo indirizzo non è uguale all'
che viene assegnato ai computer delle reti
. In queste
reti, l'indirizzo IP è associato all'indirizzo MAC per attivare la comunicazione di rete.
Host
Un host è uno strumento collegato alla rete, ad esempio un computer, una stampante in rete o un router. Ogni host ha un solo
nome (detto "Nome Host") o indirizzo IP (detto "IP Host") per permettere l'identificazione sulla rete.
IP (Internet Protocol)
Protocollo utilizzato per inviare i dati da un computer a un altro attraverso Internet. Il protocollo IP indica il modo in cui i computer
collegati a Internet controllano l'
di ogni computer della rete e instradano i pacchetti di dati da un indirizzo IP a un altro.
Indirizzo IP
Un indirizzo IP consente di identificare in modo univoco ogni computer in Internet o di una rete locale. In genere, gli indirizzi IP
sono espressi sotto forma di un gruppo di quattro numeri, separati tra loro da un punto, ad esempio 169.254.10.2. Nessun numero
può essere maggiore di 255. Ogni interfaccia Ethernet ha un proprio indirizzo IP. Per Dell Wireless 4350 Small Network Access
Point esiste un’interfaccia Ethernet
e una
, pertanto esiste un indirizzo IP LAN ed uno WAN.
Spia di collegamento
Spia della periferica di rete che indica il corretto collegamento di rete. In genere, gli hub dispongono di una spia di collegamento
per ogni porta, ma le spie possono essere indicate in modo diverso e visualizzare altre informazioni. Le spie spesso lampeggiano
per indicare l'attività della rete. Alcuni hub dispongono di spie con colori diversi per le velocità 10 e 100 Mbps. Per ulteriori
informazioni, consultare la documentazione acclusa al prodotto.
LAN (Local Area Network)
Rete di una specifica area locale, che consente agli utenti di condividere file, stampanti e altri servizi. Vedere
Scheda di rete
Scheda di espansione che consente di connettere fisicamente un computer alla rete. Sono disponibili molti tipi di schede, tra cui la
PC Card per computer portatili, ovvero una scheda da inserire in uno slot del computer in modo analogo a quanto accade con
schede audio o modem e schede incorporate, schede USB incorporate, schede USB per adattatori e schede USB per computer
desktop. Alcuni computer più recenti hanno la scheda di rete integrata nel sistema. Le PC Card o le schede da inserire in uno slot
nel computer desktop sono talvolta definite anche schede o adattatori di interfaccia di rete oppure schede NIC (Network Interface
Card).
Nome di rete (SSID)
Gli
sono raggruppati da un identificatore denominato ESSID. L'ESSID, anche conosciuto come ID rete, è una
combinazione di lettere o numeri appropriati per l'ambiente di rete. L'ESSID è utilizzato specificamente per i punti di accesso. Nel