3 passo 3: configurazione dell'appliance virtuale – Acronis Backup for Windows Server Essentials - Installation Guide Manuale d'uso
Pagina 54

54
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
2.
Nel menu File, puntare al modello Deploy OVF Template. Seguire la procedura guidata Deploy
OVF Template.
Suggerimento. In VMware Infrastructure, puntare a Virtual Appliance, quindi fare clic su Import.
Seguire la procedura guidata Import Virtual Appliance.
3.
In Source, selezionare Deploy from File e specificare il percorso del pacchetto OVF dell'appliance
virtuale, di solito: %Programmi%\Acronis\ESXAppliance.
4.
Rivedere OVF Template Details e fare clic su Next.
5.
In Nome e posizione, digitare il nome dell'appliance o lasciare il nome predefinito
AcronisESXAppliance.
6.
In Network mapping, selezionare modalità con bridge per l'adattatore di rete.
7.
In Datastore, lasciare il datastore predefinito se non è disponibile spazio a sufficienza per
l'appliance virtuale. In questo caso, selezionare un altro datastore. Ignorare questo passaggio se
nel server è presente un solo datastore.
8.
Rivedere il riepilogo e fare clic su Fine. Dopo la notifica del completamento della distribuzione,
chiudere la finestra di avanzamento.
2.4.1.3
Passo 3: Configurazione dell'appliance virtuale
1.
Avviare l'appliance virtuale
Nel client vSphere, visualizzare Inventory, fare clic con il pulsante destro sul nome dell'appliance
virtuale e selezionare Power > Power On.
Selezionare la scheda Console. La schermata introduttiva dell'appliance virtuale indica quale operazione
eseguire successivamente. Fare clic su Close. Sarà possibile accedere a questa schermata in qualsiasi
momento facendo clic sul pulsante della guida nella GUI dell'appliance virtuale.
Si passerà alla schermata Acronis Backup Agent for VMware, dove proseguirà la configurazione
dell'agente.
2.
Fuso orario
In Virtual machine, Time zone, fare clic su Change e selezionare il fuso orario per la posizione in
cui è installata la console di gestione.
Un server ESX(i) opera sempre nel fuso orario GMT. Quando viene importato, un appliance
virtuale eredita il fuso orario GMT del server. Se la console opera in un altro fuso orario, è
necessario sincronizzare l'appliance virtuale con la console per assicurarsi che le attività
pianificate utilizzando la console vengano eseguite all'orario corretto.
3.
vCenter/ESX(i)
Nella sezione Agent options, in vCenter/ESX(i), fare clic su Change e specificare il nome del
server vCenter o il suo indirizzo IP. L'agente sarà in grado di eseguire il backup e il ripristino di
qualunque macchina virtuale gestita dal server vCenter.
Se non si utilizza un server vCenter, specificare il nome o l'indirizzo IP dell'host ESX(i) delle cui macchine
virtuali si desidera eseguire il backup e il ripristino. Normalmente, i backup vengono eseguiti più
rapidamente quando l'agente esegue il backup di macchine virtuali ospitate sul suo host.
Specificare le credenziali che l'agente utilizzerà per la connessione a vCenter Server o ESX(i). Si consiglia
di fornire all'account i privilegi necessari per il backup e il ripristino su vCenter Server o ESX(i). È possibile
fare clic su Controlla connessione per assicurarsi che le credenziali di accesso siano corrette.
L'appliance virtuale è pronto per il funzionamento. Inoltre, è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni di rete