ITC Hemochron Response Whole Blood Coagulation System Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

2

USO PREVISTO
L'HEMOCHRON

®

RxDx

®

Analysis Module (modulo per analisi RxDx) è un modulo supplementare

dell'HEMOCHRON Response Whole Blood Coagulation System (sistema di coagulazione del sangue intero)

che fornisce calcoli automatizzati da utilizzare durante interventi chirurgici di bypass cardiopolmonare e
procedure di cateterismo cardiaco.
Questi calcoli vengono utilizzati per determinare le dosi di eparina da somministrare prima e durante tali
interventi, la dose di protamina necessaria per invertire gli effetti dell’eparina al termine dell’intervento, il

tempo di coagulazione del paziente ed il livello residuo di eparina dopo la somministrazione di protamina.
I risultati ottenuti vengono salvati in un database interno e possono essere stampati o scaricati in un
personal computer.

Nota: consultare il manuale dell’operatore relativo a HEMOCHRON Response Whole Blood

Coagulation System per ottenere informazioni sull’uso previsto e istruzioni per l’utilizzo del sistema.

SOMMARIO E SPIEGAZIONE
L’eparina viene usata per mantenere l’emostasi durante interventi cardiaci e operazioni di angioplastica
coronarica. Tuttavia, la sua somministrazione può causare rischi significativi per il paziente. Poiché ciascun

paziente ha su proprio livello di sensibilità all’eparina, un dosaggio eccessivo di eparina può provocare un
pericoloso sanguinamento, mentre un dosaggio insufficiente può provocare trombosi. Pertanto il controllo

della somministrazione di eparina è un elemento vitale nella prevenzione di tali effetti sfavorevoli.
Le dosi di eparina da somministrare prima e durante l’intervento, la dose di protamina da somministrare
dopo l’intervento, il tempo di coagulazione del paziente ed il livello residuo di eparina vengono determinati

eseguendo una serie di test del tempo di coagulazione. Questa serie di test per un paziente viene riferita
come caso RxDx.

Nota: nel presente manuale, un caso comprende le informazioni sul paziente ed i risultati della

serie di test associati ad una determinata ID paziente.

Prima della somministrazione di eparina, sull’HEMOCHRON Response Whole Blood Coagulation System
vengono eseguiti i test del tempo di coagulazione attivato (ACT) e del tempo di reazione all’eparina (HRT).

Questi test misurano il tempo di coagulazione di base del paziente e ne determinano la reazione all’eparina.
Il volume di sangue del paziente può quindi essere immesso direttamente (se disponibile) o calcolato dal

sistema in base a valori quali altezza, peso e sesso del paziente. La dose iniziale di eparina (riferita come
dose di eparina del bolo) viene calcolata dal sistema. Durante questo processo, il caso si trova in heparin

mode (modalità Eparina).
Dopo la somministrazione di eparina al paziente, vengono eseguiti altri test ACT o del tempo di trombina a

dosi elevate (HiTT) per misurare lo stato di coagulazione, determinare l’efficacia dell’eparina e calcolare
eventuali dosi aggiuntive di eparina necessarie per mantenere il tempo di coagulazione desiderato per il
paziente. Ora il caso si trova in additional heparin mode (modalità Eparina aggiuntiva).
Al termine di interventi di cardiochirurgia o angioplastica coronarica, gli effetti dell’eparina possono essere
invertiti tramite la somministrazione di protamina. Analogamente all’eparina, la protamina deve essere

somministrata secondo dosi specifiche per evitare rischi di sanguinamento o trombosi. A tale scopo viene
eseguito un test di reazione alla protamina (PRT) ed i risultati di questo test e del test ACT più recente
vengono utilizzati per determinare la dose necessaria di protamina. Ora il caso si trova in protamine

mode (modalità Protamina).
Dopo la somministrazione di protamina, vengono misurati il tempo di coagulazione del paziente ed il livello
residuo di eparina tramite test ACT e test della dose di protamina – arancione (PDA-O) per determinare il

tempo di coagulazione post-protamina ed il livello residuo di eparina nel sangue del paziente. In seguito
alla somministrazione di protamina, si possono anche eseguire i test del doppio tempo di trombina e del

tempo di trombina neutralizzato con eparina (TT/HNTT) per identificare la presenza di ripercussioni
dell’eparina o di una funzione fibrinogena anomala.
Poiché la Celite® (terra diatomacea) è sensibile alla presenza di inibitori della serinaproteasi, ad esempio

la aprotinina, si consiglia di utilizzare provette in caolino al posto delle provette in Celite quando viene
utilizzata l’aprotinina.

Advertising