ITC Avoximeter 1000E Whole Blood Oximeter Manuale d'uso
Pagina 8

Manuale d'uso per AVOXimeter 1000E ITC
2
L'AVOXimeter 1000E ITC misura direttamente l'emoglobina ossigenata [HbO
2
], la
deossiemoglobina [HHb], la metemoglobina [MetHb] e la carbossiemoglobina [COHb] mediante
un'ottica innovativa e varie lunghezze d'onda. Ciò riduce le interferenze dovute alle
disemoglobine e ad altre sostanze interferenti, come l'emoglobina fetale e la bilirubina, riducendo
al minimo gli effetti dell'emolisi.
I valori misurati sono usati per calcolare l'emoglobina totale [THb] e la percentuale di saturazione
di ossiemoglobina [%Hb0
2
] del campione, ricorrendo al metodo frazionale descritto di seguito:
[THb] =
[HbO
2
] + [HHb] + [MetHb] + [COHb]
[HbO
2
] x 100
[%HbO
2
] =
[HbO
2
] + [HHb] + [MetHb] + [COHb]
Quindi viene calcolato il contenuto d'ossigeno [O
2
] del campione:
1,39 x [THb] x [%HbO
2
]
[O
2
]
=
100
dove 1,39 è la stima dei ml di ossigeno trasportati da un grammo di emoglobina ossigenata
(numero di Hϋfner). In base ai protocolli della struttura sanitaria, il numero di Hϋfner memorizzato
nell'AVOXimeter 1000E ITC può essere impostato su un intervallo compreso tra 1,30 e 1,39 (vedi
pag. 31).
Nota:
Quella che segue è una legenda relativa alla terminologia della saturazione di
ossigeno utilizzata nel presente documento:
Abbreviazione
Termine Unità
visualizzata
THb Emoglobina
totale
g/dl
HbO
2
Ossiemoglobina
g/dl
MetHb Metemoglobina
g/dl
COHb Carbossiemoglobina
g/dl
HHb Emoglobina
ridotta
g/dl
%HbO
2
Saturazione percentuale di
ossiemoglobina (saturazione
frazionale di ossigeno)
n/a
[O
2
]
Contenuto di ossigeno
ml/dl