1 introduzione, Uso previsto dell'avoximeter 1000e itc, Riepilogo e spiegazione del test – ITC Avoximeter 1000E Whole Blood Oximeter Manuale d'uso

Pagina 7: Introduzione, Uso previsto dell' avoximeter 1000e itc, Avoximeter 1000e itc, Uso previsto dell

Advertising
background image

Manuale d'uso per AVOXimeter 1000E ITC

1

1 Introduzione

Uso previsto dell'

AVOXimeter 1000E ITC

L'AVOXimeter 1000E ITC è un ossimetro per sangue intero, funzionante a batteria, utilizzabile sul
luogo di cura per eseguire misurazioni individuali della saturazione dell'ossiemoglobina (%Hb0

2

)

e della concentrazione di emoglobina totale [THb] su campioni di sangue intero freschi o trattati
con anticoagulanti come eparina o EDTA. Il contenuto di ossigeno [0

2

] del campione di sangue è

calcolato automaticamente in base alle misurazioni di %Hb0

2

e THb.

Non è richiesta alcuna preparazione dei campioni e l'analisi è eseguita rapidamente iniettando il
campione in una cuvetta monouso ed inserendo la cuvetta nello strumento. L'AVOXimeter 1000E
ITC illumina quindi il campione a varie lunghezze d'onda, registra la densità ottica del campione
per ciascuna lunghezza d'onda e ne calcola i risultati. In meno di 10 secondi, la frazione di
ossiemoglobina, la concentrazione di emoglobina totale e il contenuto d'ossigeno del campione
sono visualizzati, secondo le unità corrette, sul display a cristalli liquidi del pannello frontale.

Lo strumento è dotato di funzioni per la gestione dei dati. Queste funzioni includono la
memorizzazione di un massimo di 500 pazienti o risultati del controllo di qualità (QC), la
designazione dei livelli del controllo di qualità e dei numeri di lotto, contrassegno dei risultati del
test con data, ora, ID paziente e/o ID operatore, inserimento del sito e del sottosito della
misurazione dell'ossimetria e stampa dei risultati.

Lo strumento può calcolare anche dieci variabili emodinamiche (tra le quali l'area della superficie
corporea, il tasso stimato di consumo d'ossigeno e la gittata cardiaca mediante il principio di Fick)
in base ai dati inseriti dall'operatore. Inoltre può calcolare le differenze di saturazione d'ossigeno
tra siti anatomici adiacenti dai quali sono stati prelevati i campioni di sangue (step-up di
saturazione), in modo da facilitare la diagnosi di shunt cardiaci o tra grossi vasi.

Riepilogo e spiegazione del test

L'AVOXimeter 1000E ITC consente di misurare la %Hb02 e la [THb] del sangue intero mediante
cuvette monouso. L'operatore inserisce un campione di sangue intero in una cuvetta, che è a sua
volta inserita nella camera di test, e i risultati vengono visualizzati. I risultati restano sul display
per tutta la permanenza della cuvetta all'interno dello strumento.

I risultati possono essere stampati automaticamente insieme all'ora e alla data di esecuzione del
test, all'ID paziente, all'ID operatore e alle altre informazioni inserite. I risultati sono anche
archiviati in un database interno che può memorizzare fino a 500 risultati.

I singoli strumenti dell'AVOXimeter 1000E ITC possono essere personalizzati in modo da
eseguire i test di controllo di qualità ottica al termine di un periodo di tempo prestabilito. Inoltre,
nell'AVOXimeter 1000E ITC è possibile memorizzare fino a tre numeri di lotto di controlli liquidi
per ciascun livello di QC liquido, che possono essere contrassegnati nei record di QC liquidi
memorizzati o stampati. Lo strumento può anche essere configurato in modo che soltanto gli
operatori autorizzati possano usare il sistema, richiedendo l'ID paziente ad ogni test.

Advertising