Dako Autostainer Plus Manuale d'uso
Pagina 54

4. Selezionare Slides (vetrini) dalla barra di menù. (Per immettere informazioni
riguardanti uno specifico vetrino, vedere la Sezione 4)
5. Immettere il conteggio dei vetrini per il ciclo di colorazione e fare clic su OK.
Nota: Tralasciare i punti sei e sette, se si usa il modello predefinito.
6. Scegliere il pulsante Protocol Template (modello di protocollo) e selezionare un
modello di protocollo per il ciclo.
7. Scegliere il pulsante Use Template (usa modello). Apparirà la Programming Grid
(griglia di programmazione) con il protocollo selezionato.
8. Selezionare il volume e le bande di distribuzione desiderati per tutti i vetrini oppure
per singoli vetrini.
9. Assegnare a tutti i vetrini gli anticorpi ed i reagenti specifici; quindi, scegliere il
pulsante Next (avanti).
10. Selezionare un’opzione di stampa per le etichette. Appare la Reagent Layout Map
(mappa disposizione reagenti).
11. Caricare i reagenti, usando la Reagent Layout Map (mappa disposizione reagenti).
Controllare il volume dell’acqua e del tampone; accertarsi che vi sia posto sufficiente
per i rifiuti.
12. Scegliere il pulsante Next (avanti).
13. Se la funzione codice a barre è attivata, appare la schermata Load and Scan Slides
(caricamento e scansione dei vetrini) e i vetrini possono essere caricati in posizione
a discrezione dell’utente.
14. Scegliere il pulsante Scan Slides (scansione dei vetrini). Un messaggio richiede di
assicurarsi che il braccio meccanico possa spostarsi senza impedimenti.
Controllarne il percorso e fare clic su OK.
15. Se la funzione codice a barre è disattivata, caricare i vetrini usando la Slide Layout
Map (mappa disposizione vetrini).
16. Fare clic su Next (avanti).
17. Appare la schermata Set Start Time (imposta tempo d’inizio). Il sistema calcola la
durata del ciclo e la quantità di tampone e di acqua deionizzata occorrente per
portare a termine il ciclo.
18. Scegliere il pulsante Prime Pump (Water) [priming pompa (acqua)]. Appare la
casella Delay Start (ritardare l’inizio); facendo clic su OK, apparirà la casella
Initializing Instrument (inizializzazione dell’apparecchio), mentre la pompa è in
corso di priming.
19. Scegliere il pulsante Prime Pump (Buffer) [priming pompa (tampone)].
20. Impostare i livelli di reagente a Check Volumes (verifica volumi) o Do Not Check
Volumes (senza verifica volumi).
21. Scegliere il pulsante Start Run (inizio del ciclo). Se le pompe non hanno fatto il
priming, appare la casella Delayed Start (inizio ritardato); fare clic su OK.
46
Manuale Dako Autostainer Plus