Generalità sul sistema, Sezione 2 – Dako Autostainer Plus Manuale d'uso
Pagina 13

Sezione 2
Generalità sul sistema
Autostainer Plus è un sistema di processazione automatica dei vetrini, compatibile con i
reagenti comunemente disponibili in commercio per la colorazione di sezioni tissutali
incluse in paraffina e congelate, di citocentrifuga, di strisci cellulari e di aspirati con ago
sottile. Il sistema è stato realizzato per automatizzare le procedure di colorazione
manuale, impiegate di routine in immunoistochimica e in citochimica, consentendo il
trasferimento di protocolli consolidati dal banco all’Autostainer Plus.
La flessibile programmazione permette un numero illimitato di protocolli, comprendenti
fino a 35 fasi (incluse le fasi di lavaggio e di soffio d’aria tra le incubazioni dei reagenti) e
64 reagenti differenti. Un ciclo di colorazione è in grado di processare da 1 a 48 vetrini
da microscopio. I singoli vetrini possono essere programmati per ricevere reagenti
diversi, di volume specificato, durante ogni singola fase del protocollo di colorazione, e i
liquidi di rifiuto vengono raccolti in apposite taniche (pericolosi e non pericolosi),
riducendo così i costi di smaltimento.
I vetrini prioritari possono essere aggiunti durante un ciclo, in posizioni non ancora
occupate, mantenendo l’integrità dei vetrini già in corso di processazione.
Autostainer Plus è stato realizzato per gestire una varietà di dati. L’apparecchio è in
grado di creare un rapporto dei dati relativi al paziente, al reagente ed all’operazione in
tempo reale, può gestire l’uso del reagente e programmare la manutenzione
dell’apparecchio stesso.
Le etichette dei vetrini vengono stampate con codici a barre, che garantiscono
l’accuratezza, permettendo al sistema di mantenere l’ordine corretto di tutti i vetrini del
ciclo.
Se già si conosce il precedente sistema Autostainer, i principali miglioramenti apportati
con Autostainer Plus sono:
• Aggiunta dei codici a barre alle etichette dei vetrini ed integrazione del sistema
Seymour Slide Labeling (etichettatura dei vetrini Seymour)
• Possibilità di inserimento dei vetrini prioritari durante un ciclo
• Programmazione semplificata del protocollo
• Capacità di identificazione univoca di Autostainer Plus
• Inclusione di un controllo negativo universale
• Miglioramento del flusso di lavoro nell’impostazione dei cicli, per ottimizzare la
produttività del laboratorio.
Manuale Dako Autostainer Plus
5