Aggiunta di un oggetto contatore, Contatore – Dymo LabelWriter 300,310,320,330 DLS 8 Manuale d'uso
Pagina 67

Aggiunta di oggetti di disegno
Dimensione del
codice a barre
Selezionare una dimensione per il codice a barre. Verificare
che la dimensione scelta sia appropriata all'applicazione.
Per ottenere risultati ottimali con etichette in nastro D1,
selezionare Medio o Grande.
Mostra testo codice a
barre
Nessuno - Il testo del codice a barre non viene stampato.
Sopra - Posizionare il testo del codice a barre sopra il
codice.
Sotto - Posizionare il testo del codice a barre sotto il codice.
Font - Modificare il font per il testo del codice a barre.
Proprietà PDF 417
Tipo codice a barre
Selezionare il tipo di codice a barre da aggiungere
all'etichetta.
Dati
Immettere il testo che si desidera utilizzare per creare il
codice a barre.
Allineamento
Sinistra - Allineare a sinistra il codice a barre all'interno
dell'oggetto.
Centro - Centrare il codice a barre all'interno dell'oggetto.
Destra - Allineare a destra il codice a barre all'interno
dell'oggetto.
Dimensione del
codice a barre
Selezionare una dimensione per il codice a barre. Verificare
che la dimensione scelta sia appropriata all'applicazione.
Per ottenere risultati ottimali con etichette in nastro D1,
selezionare Medio o Grande.
Mostra testo codice a
barre
Nessuno - Il testo del codice a barre non viene stampato.
Sopra - Posizionare il testo del codice a barre sopra il
codice.
Sotto - Posizionare il testo del codice a barre sotto il codice.
Font - Modificare il font per il testo del codice a barre.
Aggiunta di un oggetto Contatore
Le etichette possono essere numerate automaticamente e in sequenza inserendo un oggetto
Contatore nel layout etichetta.
È possibile definire il testo da visualizzare prima e dopo i numeri del contatore. È anche
possibile specificare il numero iniziale, l'incremento della numerazione (1, 2, 10 e così via),
la larghezza minima dei numeri, ed includere zeri a sinistra.
È inoltre possibile modificare le impostazioni del carattere per i numeri e il testo e cambiare
l'allineamento orizzontale e verticale del testo e dei numeri. Si possono inoltre stampare i
dati relativi ai numeri in formato verticale e creare immagini speculari di questi dati sulle
etichette.
Le etichette sono numerate automaticamente secondo le indicazioni fornite dall'utente al
momento della stampa. Il numero corrente e altre impostazioni vengono visualizzate
sull'etichetta nell'area Modifica.
Per aggiungere un oggetto Contatore
59