Dymo LabelPoint 300 Manuale d'uso
Pagina 10

20
quando premerete
o
+
CAPS
PREVIEW
il display
visualizzerà quanto l’etichetta sia più lunga che la
lunghezza fissata e cioè per esempio:
e non stamperà. In tal caso o cancellate la lunghezza
fissata (vedasi sopra) oppure premete
LTH
due volte ed
usate
per aumentare la lunghezza; la etichetta è
adesso abbastanza lunga e può essere stampata.
COPIE MULTIPLE
+
STYLE
COPIES
• Il vostro Labelpoint può realizzare da 1 a 99 copie
multiple.
• Per usare questa facility premete
poi
STYLE
COPIES
per
leggere sul display l’ultimo numero di copie richiesto,
per esempio:
# = 03
. Premete
o
per aumentare o
diminuire il numero delle copie richiesto e quindi
premete per confermare (l’indicatore
COPIES si
illumina sul display). Per stampare la quantità
desiderata premete
.
• Per cancellare un settaggio esistente di copie multiple
premete
+
STYLE
COPIES
.
Nota: Una fila di punti verticali sarà stampata tra le
singole copie e servirà di guida per il taglio.
NUMERAZIONE CRESCENTE
Le etichette possono essere stampate crescendo di 1
automaticamente.
• Digitate il vostro numero di inizio sulla cifra più a
destra dell’etichetta. Premete
quindi
1,2,3
...n
: il display
crescerà automaticamente di una cifra nel numero
successivo.
Premete
quindi
1,2,3
...n
per continuare la sequenza.
• E’ possibile anche aumentare automaticamente la
numerazione nella stampa di copie multiple.
• Digitate il vostro numero di inizio, per esempio: LABEL 1A.
• Premete
quindi
STYLE
COPIES
seguito da
finché
compaiano sul display le copie nel quantitativo
richiesto, ad esempio 10, o usate o per muovere il
cursore sotto le cifre numeriche e digitate il numero
richiesto. Premete per confermare.
Ora premete
e poi
1,2,3
...n
. Questo servirà a stampare
dieci etichette – da LABEL 1A a LABEL 10A. Se usate
settaggi di lunghezza fissa, il Labelpoint fermerà le
operazioni di stampa quando l’etichetta superi la
lunghezza fissata.
CODICI A BARRA
+
JUSTIFY
BARCODE
I codici a barra possono essere stampati unicamente su
etichette larghe 19mm e possono essere o ad
altezza piena o abbinati ad un testo su una o due linee.
Per creare un codice a barre:
• Premete
+
JUSTIFY
BARCODE
per visualizzare un tipo di codice
a barre preventivamente selezionato.
• Premete
DEL
per cancellare e ritornare all’etichetta
corrente, o
• usate
o
per sfogliare i codici a barra disponibili:
EAN-13, EAN-8, UPC-A, UPC-E, CODE-39 e CODE-128.
• Premete
per selezionare il tipo di codice a barre
visualizzato. L’indicatore del codice a barre si illuminerà
sul display e i simboli e appariranno al termine di
ciascun spazio assegnato ai codici a barre.
• Immettete i caratteri che costituiranno il codice a barre,
ad esempio: 1234567.
• Premete
per tornare all’etichetta.
Notare che l’indicatore di codice a barre apparirà sul
display ogni volta che il cursore è stato posizionato sotto i
caratteri dei codici a barra:
• Per compilare un codice a barre, premete
+
JUSTIFY
BARCODE
saranno visualizzati sul display solo i caratteri del
codice a barre e l’indicatore del codice a barre si
illuminerà sul display stesso.
• Premete
o
+
JUSTIFY
BARCODE
di nuovo per ritornare
all’etichetta.
Su un’etichetta a una sola linea, il codice a barre può
essere abbinato ad un testo piccolo o medio o anche
largo:
Un’etichetta a due linee ha sempre un testo piccolo
abbinato se in essa compare un codice a barre.
Un testo immesso prima di premere
seguito da
+
JUSTIFY
BARCODE
comparirà sopra del codice a barre:
Se invece immesso dopo aver premuto
al termine del
codice a barre, il testo comparirà sotto il codice a barre:
Il testo può essere sottolineato, ad esempio:
o
STILE
STYLE
• Premete per ottenere sul display il menu Stile:
Z
ABC
123
123
ABC
1 2 3
1 2 3
123
1 2 3
ABC
ABC
1 2 3
ABC
1 2 3
ABC
ABC
ABC
123
1 2 3
DEF
DYMO LABELPOINT
ABC
123
1 2 3
DEF
DYMO LABELPOINT