Manutenzione della stampante, Capitolo 4 – Dymo LabelWriter 450 Turbo Hardware Manual Manuale d'uso
Pagina 21

17
Capitolo 4
Manutenzione della stampante
La stampante LabelWriter è destinata a una lunga durata senza problemi, e richiede una
manutenzione minima. Seguendo le istruzioni di installazione riportate nella Guida rapida e le
procedure descritte in questa sezione, si otterranno dalla stampante prestazioni ottimali.
Per eseguire la pulizia della LabelWriter occorre quanto segue:
•
Un panno privo di lanugine
•
Alcool isopropilico, detersivo a mano per piatti diluito o detergente per vetri diluito
Attenzione
Se si utilizza un detergente per vetri, assicurarsi che non contenga ammoniaca.
•
Uno spazzolino morbido, come un pennello o uno spazzolino da denti
•
Cartoncino di pulizia LabelWriter
Uno è accluso alla confezione della stampante. Per acquistare altri cartoncini di pulizia visitare
il sito
.
Per conservare la LabelWriter in buono stato, è opportuno pulirla a intervalli regolari. Spolverare di
tanto in tanto il lato esterno della stampante per evitare che corpi estranei penetrino al suo interno.
È comunque sempre consigliabile eseguire periodicamente alcune semplici operazioni di
manutenzione interna, ad esempio la pulizia del percorso etichette con l'apposito cartoncino.
Per pulire l'esterno della stampante e lo scomparto del rotolo di etichette
1
Scollegare il cavo di alimentazione.
2
Con un panno privo di lanugine pulire l'esterno della stampante.
3
Rimuovere lo sporco e le macchie con una delle soluzioni detergenti prima menzionate.
4
Aprire il coperchio superiore.
5
Con uno spazzolino morbido o un bastoncino cotonato eliminare le particelle di carta ed altri
residui dall'interno della stampante.
6
Pulire l'area sotto il rotolo di etichette dopo averlo rimosso.
7
Se si dispone di un cartoncino di pulizia LabelWriter, seguire le istruzioni stampate
sulla confezione.
8
Ricollegare il cavo di alimentazione.
9
Ricaricare il rotolo di etichette e chiudere attentamente il coperchio superiore.