6 inconvenienti, Dell'albero, Montaggio – Richter RG4 stationary, double Manuale d'uso
Pagina 5: 6inconvenienti, Serie sck

Serie SCK,
Tenuta meccanica stazionaria, doppia RG-4,
Pagina 5
con sistema otturatore
9220-314-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
5.1.1 Smontaggio della girante, del
coperchio del corpo e della RG-4
Riducete innanzitutto il carico meccanico sulla
tenuta meccanica, allentando i bulloni di fissaggio
901/5
.
Allentare i bulloni
901/6
e
554/6
del gruppo
lanterna / coperchio corpo
Allentare il coperchio del corpo (per esecuzione
vedere ai
paragrafi 4.2.1 e 7.7.4
delle istruzioni
per l'uso e il montaggio della serie SCK).
Con leggeri colpi di martello, portare il coperchio
del corpo quasi a contatto con la girante.
Gruppo corpo del supporto3:
assicurare l’anello di tenuta a labirinto
555
con due viti
prima di smontare la girante
.
Utilizzare allo scopo i due fori Ø5mm nel
supporto cuscinetti. Questo accorgimento scarica
la tenuta meccanica.
Staccare la girante
230
con l’aiuto di una chiave a
nastro o di montaggio. Filettatura destrorsa!
Per l'utensile di montaggio per la girante vedere
paragrafo 10.1
nelle istruzioni per l'uso e il
montaggio della serie SCK
Svitare poi completamente la girante
230
, quindi
togliere il controanello
475/1
e la guarnizione piatta
400/1
.
Rimuovere il coperchio del corpo (per esecuzione
vedere ai
paragrafi 4.2.1 e 7.7.4
nelle istruzioni
per l'uso e il montaggio della serie SCK) insieme
all'anello di centraggio
511
, l'O-ring
412/3
, l'anello
scorrevole
472/1
e l'anello intermedio
509/1
.
Rimuovere il corpo della guarnizione
483
e
estrarre dallo stesso il completo trascinatore
485/1
costituito da anello di spinta
474
, mola
477/1
spinotto
560/1
e anello a molla
935/1
).
5.1.2 Smontaggio della bussola di
protezione dell'albero
Sfilare dall'albero la bussola di protezione
524
insieme all'unità rotante ancora montata
470/1
.
Per sostituire l'unità rotante, allentare il grano
filettato
904/2
(secondo il tipo di bussola di
protezione) e sfilarla dalla bussola di protezione
524
. Attenersi alle istruzioni per l'uso del
costruttore della tenuta meccanica.
Togliere il controanello
475/2
.
Se gli alloggiamenti in materiale plastico dei
controanelli
475
o della bussola di protezione
524
sono irreparabilmente danneggiati, possono
essere sostituiti dalla casa costruttrice della
pompa.
5.2 Indicazioni relative alle
operazioni di montaggio
Utilizzare solo ricambi originali.
Non montare pezzi difettosi.
Osservare i suggerimenti del costruttore della
tenuta meccanica.
Gruppo supporto cuscinetti 3:
Avere sempre cura di fissare con due bulloni la
rosetta a labirinto durante il montaggio della tenuta
meccanica.
Una volta montata la girante, eliminare i bulloni.
Il trascinatore
485/1
deve ingranare nella spina
elastica
531/1
, pertanto contrassegnare prima la
giusta posizione.
L'anello scorrevole
472/1
deve ingranare negli
spinotti
560/1
, pertanto contrassegnare prima la
giusta posizione.
Nel caso della bussola di protezione di Al
2
O
3
,
l'unità rotante
470/1
dovrà essere a livello con la
linguetta
940/2
ed essere poi bloccata con il grano
filettato
904/2
. In caso di bussola di protezione in
acciaio inossidabile, la linguetta di fissaggio viene
portata a contatto diretto.
Applicando il controanello
475/1
,
prestare
attenzione che la posizione della superficie fresata
sia in corretta corrispondenza con quella
dell'albero.
6
Inconvenienti
Inconvenienti possono risultare da un
esercizio anomalo. Tale esercizio anomalo,
anche se di breve durata, può essere causa di
gravi danni all'aggregato.
In tema di protezione antideflagrante, da un esercizio
non ammesso possono risultare potenziali fonti
d’incendio (surriscaldamento, cariche elettrostatiche e
indotte, scintille meccaniche ed elettriche). Questo
può essere evitato attenendosi ad un impiego della
pompa come da specifica.
Vedi anche
paragrafo 2.1
.
Se si dovessero avere dei dubbi o necessitare di
chiarimenti circa i metodi da impiegare per rimediare
ai disturbi, si è pregati di rivolgersi al reparto addetto
alla pompa all'interno della fabbrica oppure al
costruttore della pompa.
Vedere anche al
paragrafo 8
delle istruzioni per l'uso
e il montaggio della serie SCK.