5 manutenzione, Conseguenze, Rg-4, con sistema otturatore – Richter RG4 stationary, double Manuale d'uso
Pagina 4: Corpo e della rg-4, 5manutenzione, Serie sck

Serie SCK,
Tenuta meccanica stazionaria, doppia RG-4,
Pagina 4
con sistema otturatore
9220-314-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
Per garantire un funzionamento sicuro, la pressione
del liquido otturatore dovrà superare di 1 -2 bar quella
del fluido di pompaggio sulla tenuta meccanica con Q
= 0 m
3
/h. A tal proposito occorre fare attenzione che
la pressione di otturazione non superi la pressione
consentita della tenuta meccanica utilizzata.
La pressione di otturazione richiesta può essere
calcolata nel seguente modo:
2/3 della pressione di mandata
con Q = 0 m
3
/h
+
pressione di alimentazione
+
1 -2 bar come margine di sicurezza
La pressione di alimentazione viene misurata in bar in
corrispondenza del tronchetto di aspirazione della
pompa. Qualora non vi sia un adeguato punto di
misura, è possibile calcolare matematicamente la
pressione di alimentazione applicando la seguente
formula.
La stessa formula può essere utilizzata anche per
calcolare la pressione di mandata con Q=0 m
3
/h in
base alla curva caratteristica della pompa.
2
,
10
)
(kg/dm
x
(mFS)
H
=
(bar)
p
3
p
=
pressione di aliment./mandata
H
=
altezza geodetica /prevalenza
=
densità
I raccordi esistenti sono montati
correttamente?
SE
= ingresso liquido otturatore
SA
= uscita liquido otturatore
Vedere anche al disegno in sezione al
paragrafo 7.2
.
4.3 Esempi di esercizio non
ammesso e relative
conseguenze
Un esercizio fuori specifica, anche se per
breve tempo, può essere causa di gravi danni
all'aggregato.
In tema di protezione antideflagrante, da un esercizio
non ammesso possono risultare potenziali fonti
d’incendio (surriscaldamento, cariche elettrostatiche e
indotte, scintille meccaniche ed elettriche). Questo
può essere evitato attenendosi ad un impiego della
pompa come da specifica.
Per eventuali esempi vedere alle istruzioni per l'uso e
il montaggio per la SCK al
paragrafo 6.6
.
5
Manutenzione
Osservare sempre le norme del rispettivo
costruttore delle tenute meccaniche.
Vedere altrettanto alle istruzioni per l'uso e il
montaggio relative alla serie SCK.
È comunque importante ripristinare tempestivamente
eventuali perdite di liquido otturatore, nonché
monitorare la pressione del liquido stesso.
Finché il corpo della pompa è sotto pressione, la
pressione minima del liquido otturatore non dovrà mai
scendere al di sotto del minimo consentito
A questo merito si veda anche alla descrizione del
sistema otturatore utilizzato e al
paragrafo 4.2.2
.
Se la perdita di liquido otturatore è eccessiva, ciò sarà
sintomo di un difetto della tenuta ad anello scorrevole,
anche se la tenuta a contatto con l'atmosfera è in
perfetto stato.
Al fine di evitare danni di maggiore entità, si consiglia
di spegnere la pompa.
Solitamente si hanno danni più gravi quando la
pressione del liquido otturatore scende al di sotto del
minimo e il fluido corrosivo penetra nel circuito
otturatore.
In caso di rischio di colpi di ariete in seno all'impianto,
si dovranno adottare relative contromisure atte ad
evitare eventuali danni. Una di tali contromisure
potrebbe essere l'aumento della pressione del liquido
otturatore fino a raggiungere il limite massimo
consentito della tenuta meccanica.
5.1 Smontaggio di una tenuta
meccanica doppia RG-4, con
sistema otturatore
Le operazioni di smontaggio possono essere
verificate prendendo come riferimento i disegni in
sezione riportati al
paragrafo 7
delle presenti
istruzioni e al
paragrafo 9
delle istruzioni per l'uso e il
montaggio della serie SCK, nonché i componenti
esistenti.