E-flite Celectra 200W DC Multi-Chemistry Battery Charger Manuale d'uso
Funzionamento del caricabatterie, Off on, Manuale di istruzioni

TP/FP ADAPTOR
2S
3S
4S
5S
6S
JST_XH ADAPTER
2S
3S
4S
6S
5S
AVVERTENZA: Leggere TUTTO il manuale di
istruzioni e prendere familiarità con le caratteris-
tiche del Prodotto, prima di farlo funzionare. Se il
prodotto non è utilizzato in modo corretto
potrebbero verificarsi danni al prodotto, alle persone o alle
cose, causando gravi lesioni.
Questo è un prodotto sofisticato per hobby. Esso deve essere
manipolato con cautela, con giudizio e richiede conoscenze
basilari di meccanica. Se il Prodotto non è utilizzato in
maniera sicura e responsabile potrebbero verificarsi lesioni
o danni al Prodotto o ad altre proprietà. Questo prodotto
non è concepito per essere usato dai bambini senza una
diretta supervisione di un adulto. Non tentare in nessun
caso di smontare il prodotto, di utilizzarlo con componenti
non compatibili o di potenziarlo senza previa approvazione
di Horizon Hobby, Inc. Questo manuale contiene istruzioni
relative a sicurezza, utilizzo e manutenzione del prodotto.
È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le
avvertenze nel manuale prima di montare, impostare o usare
il prodotto, al fine di usarlo correttamente e di evitare danni
o lesioni gravi.
Precauzioni per la Sicurezza e Avvertenze
AVVERTENZA: Se non si utilizza questo prodotto
con attenzione e non si osservano le seguenti
avvertenze potrebbero verificarsi malfunzionamenti
del prodotto, problemi elettrici, eccessivo sviluppo di calore,
incendi e in definitiva lesioni e danni materiali.
• Non lasciare mai l'alimentatore, il caricabatterie e la batteria
incustoditi durante l'uso.
• Non tentare mai di caricare batterie fuori uso, danneggiate
o bagnate.
Non tentare di caricare un pacco batteria con batterie di tipo
diverso.
• Non consentire ai minori di caricare i pacchi batteria.
• Non caricare mai le batterie in luoghi estremamente caldi
o freddi o esposti alla luce diretta del sole.
• Non caricare mai una batteria se il cavo è schiacciato o messo
in corto
• Non connettere mai più di un pacco batteria al caricatore in
una sola volta.
• Non collegare mai il caricabatterie se il cavo di alimentazione
è schiacciato o in cortocircuito.
• Non collegare mai il caricabatterie a una batteria di automo-
bile da 12 V, mentre il veicolo è in movimento.
• Non tentare mai di smontare il caricabatterie o di utilizzare un
caricabatterie danneggiato.
• Non invertire i terminali negativi - e positivi +.
• Non collegare mai la presa di ingresso (ingresso c.c.) alla
corrente alternata.
• Utilizzare sempre batterie ricaricabili progettate per l'utilizzo
con questo tipo di caricabatterie.
Controllare sempre la batteria prima di caricarla.
• Tenere sempre la batteria lontana da qualsiasi materiale che
possa essere alterato dal calore.
• Controllare sempre la zona di ricarica e tenere in ogni mo-
mento un estintore a disposizione.
Terminare sempre il processo di carica se le batterie scottano
al tatto o iniziano a deformarsi (gonfiarsi) durante il procedi-
mento di carica.
Collegare sempre per primo il cavo al caricabatterie, poi
connettere la batteria per evitare un cortocircuito fra i cavi.
Invertire la sequenza delle operazioni per la disconnessione.
• Collegare sempre correttamente il cavo positivo (+) al rosso e
il negativo (-) al nero.
Disconnettere sempre la batteria e il caricabatterie dopo il
caricamento e attendere che si raffreddino tra un caricamento
e l'altro.
Interrompere sempre qualsiasi processo e rivolgersi a Horizon
Hobby se il prodotto funziona male
AVVERTENZA: Non lasciare mai incustodito il
caricabatterie, non superare la corrente di carica
massima, non effettuare la carica di batterie non
approvate o caricare le batterie in modo sbagliato. Il mancato
rispetto di queste disposizioni può comportare un calore
eccessivo, incendi e lesioni gravi.
ATTENZIONE: verificare sempre che la batteria
sotto carica soddisfi le specifiche di questo
caricabatterie e che le impostazioni del caricabat-
terie siano corrette. Non farlo potrebbe portare a un
eccessivo calore e ad altre disfunzioni del prodotto, che
potrebbero portare a lesioni per l'utente o a danni alla
proprietà. Rivolgersi a Horizon Hobby o a un rivenditore
autorizzato per domande sulla compatibilità.
Guardare il caricabatterie per vedere:
A. Il collegamento per il sensore di temperatura
B. La porta USB
C. I cavi nero e rosso nell'ingresso di alimentazione
D. La boccola nera di uscita verso la batteria (-)
E. La boccola rossa di uscita verso la batteria (+)
F. La porta di bilanciatura della batteria (F)
G. Schermo LCD (G)
H. Il tasto Enter/START (Invio)
I. Il tasto Inc/>
J. Il tasto Dec/<
K. Il tasto Mode/Esc (Modalità/Esci)
G
C
C
B
A
A
K
B
E
D
J
I
H
D
E
F
F
COMe iniZiare
1. Verificare che il lato dell'interruttore a leva dell'alimentazione
contrassegnato con un cerchio (O) sia premuto, il che corri-
sponde alla posizione OFF.
2. Collegare gli spinotti a banana del cavo di ingresso del
caricabatterie in corrente continua alle prese a banana
dell'alimentazione. Assicurarsi di mettere il cavo rosso posi-
tivo (+) nella presa (+) rossa. Assicurarsi di mettere il cavo
nero comune o negativo (-) nella presa (-) nera.
AVVISO: Collegare sempre correttamente le polarità del cavo.
3. Collegare il cavo di alimentazione a c.a. alla presa di
alimentazione. Controllare che lo spinotto del cavo sia
completamente inserito nella presa; quindi collegare il cavo di
alimentazione a c.a. alla presa di alimentazione appropriata.
AVVISO: consultare sempre la documentazione accessoria
della batteria a 12 V o rivolgersi a Horizon Hobby prima
dell'utilizzo con altre sorgenti di alimentazione diverse dalla
c.a. standard.
4. Premere l'interruttore a leva dal lato segnato con una linea
verticale (I) per accendere l'alimentatore e il caricabatterie.
Quando è acceso, la spia rossa di alimentazione a LED del
caricabatterie è accesa e la ventola di raffreddamento interna
gira. Quando il caricabatterie è acceso, viene visualizzato un
messaggio sullo schermo LCD.
ATTENZIONE: accendere sempre il caricabat-
terie prima di collegargli una batteria al
o altrimenti si possono provocare danni al
caricabatteria e alla batteria.
1. Collegare il caricabatterie all'alimentatore.
2. Collegare l'alimentatore del caricabatterie alla presa di
corrente.
3. Accendere l'alimentatore del caricabatterie.
4. Effettuare le selezioni del programma nel caricabatterie per
la carica della batteria.
5. Collegare gli adattatori al caricabatterie.
6. Collegare la batteria agli adattatori (collegare i connettori di
carica principali prima di collegare i connettori di bilanciatura
delle celle, se utilizzati).
7. Iniziare la carica della batteria.
Nota: Non in scala. I cavi di collegamento e i connettori non sono tutti illustrati.
PROGRAM SELECT
LiPo BATT
LiPo CHARGE
4.6V 22.2V(6S)
LiPo BALANCE
5.5V 22.2V(6S)
LiPo DISCHARGE
5.0A 18.0V(6S)
LiPo FAST CHG
0.1A 7.4V(2S)
LiPo STORAGE
2.5A 11.1V(3S)
PROGRAM SELECT
NiMH BATT
NiMH CYCLE
DCHG>CHG 5
NiMH CHARGE Aut
CUR LIMIT 0.1A
NiMH DISCHARGE
0.1A AUTO
PROGRAM SELECT
NiCd BATT
NiCd CHARGE Aut
CUR LIMIT 0.1A
NiCd CYCLE
DCHG>CHG 1
NiCd DISCHARGE
0.1A AUTO
PROGRAM SELECT
SAVE DATA
SAVE [01] Pb
2.0V 5000mAh
PROGRAM SELECT
LOAD DATA
LOAD [01] Pb
2.0V 5000mAh
PROGRAM SELECT
Pb BATT
Pb CHARGE
0.1A 2.0V (1P)
Pb DISCHARGE
0.1A 2.0V (1P)
USER SET
PROGRAM->
Waste Time
CHG>DCHG 1min
Capacity Cut-Off
ON 5000mAh
Back-light
100%
Input Power Low
Cut-Off 11.0V
Key Beep ON
Buzzer ON
LiPo/LiIo/LiFe
CHK Time 10min
LiPo
V. Type 3.7V
NiCd Sensitivity
D.Peak Default
NiMH/NiCd/Pb
Trickle OFF
NiMH Sensitivity
D.Peak Default
Safety Timer
ON 180min
Temp Cut-Off
ON 60C 140F
Premere il tasto Mode (Modalità) (K) per passare da una schermata all'altra del menu principale o per arrivare a una di queste schermate del menu
principale, dalla schermata di un sotto-menu.
Premere il tasto Enter (Invio) (H) per andare ai sotto-menu per la regolazione dei parametri di funzionamento, per salvare le modifiche dei valori o per
iniziare le operazioni di carica della batteria selezionatae.
Premere i tasti Dec (J) o Inc (I) per passare da una schermata all'altra dei sotto-menu o per modificare (diminuire o aumentare) i valori sullo schermo.
Nota: Non in scala. I cavi di collegamento
non sono tutti illustrati.
I connettori non sono tutti illustrati
OFF
ON
Guida Per La PrOGraMMaZiOne
G
C
C
B
A
A
K
B
E
D
J
I
H
D
E
F
F
Le seguenti caratteristiche sono standard sul caricabat-
terie a c.c. Celectra Multi-Chemistry da 200 W:
• batteria Li-Ion/Li-Po/Li-Fe con numero di celle in serie da 1 a 6
• batteria Ni-Cd/Ni-MH con numero di celle in serie da 1 a 18
• tensione batteria al Pb da 2 a 24 V
• scaricatore integrato da 25 W
• circuito di bilanciatura integrato
• protezione da cortocircuito, sovracorrente, inversione di polarità,
bassa tensione di ingresso e temperatura eccessiva
• modalità di conservazione e di carica rapida
• dati utente della batteria, conservazione e carica di fino a 10 profili
batteria
• collegamento USB e software di monitoraggio della carica
erogata
• LCD blu retroilluminato 2x16
• cavo per c.c. d'ingresso con filtro RF in linea
• terminali di alimentazione in uscita e presa a banana
(rosso = positivo (+), nero = comune)
• ventola di raffreddamento interna con griglia di protezione
• Intervallo di temperatura di esercizio compresa almeno tra 0°C e
+50°C
• Rispetta le specifiche ambientali IP33CW, IK07
Specifiche
Le seguenti specifiche sono standard sul caricabatterie
a c.c. Celectra Multi-Chemistry da 200 W:
• Tensione in ingresso: 11-18 Vc.c.
• corrente di carica: da 0,10 a 10,0 A (con incrementi da
0,1 A/ massimo 200 W)
• Corrente di scarica: da 0,10 a 5,0 A (con incrementi da
0,1 A/ massimo 25 W)
• Temperatura di esercizio: da 0°C a +50°C
• Assorbimento corrente di bilanciatura: 300 mA per cella
• Corrente di carica per mantenimento: da 50 a 200 mA
• Modalità di carica: Picco (Ni-Cd/Ni-MH), CC/CV (Li-Po/Li-Ion/
Li-Fe/Pb)
Articoli inclusi
Adattatore per bilanciatura JST_XH
Adattatore per bilanciatura JST_Thunderpower
Spinotto a banana con adattatore per batteria EC2
Spinotto a banana con adattatore per batteria EC3
Spinotto a banana con adattatore per batteria EC5
Spinotto a banana con adattatore per batteria JST
Spinotto a banana con adattatore per batteria Futaba®
(con alloggiamento)
Sensore temperatura
Cavo USB schermato
Pinze a coccodrillo (2, rosso e nero, ingresso per
spinotto a banana) per cavo c.c. su ingresso
Disco software di analisi carica per PC
Valigetta per il trasporto in alluminio
ManuaLe di iStruZiOni
(EFL3020)
™
Requisiti minimi del computer per l'utilizzo del software
incluso: Sistema operativo Microsoft® Windows XP®
o Windows Vista®, lettore per compact disk (CD) in
grado di leggere un mini-CD e una porta USB 2.0.
Microsoft®, Windows XP® e Windows Vista® sono
marchi registrati di Microsoft Corporation.
Futaba è un marchio registrato di Futaba Denshi Kogyo
Kabushiki Kaisha Corporation, Giappone
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione
relativa al prodotto per indicare il livello di eventuali danni col-
legati all'utilizzo di questo prodotto:
AVVISO: procedure che, in caso di mancata osservanza, possono
creare danni materiali e nessuna o scarsa possibilità di lesioni
ATTENZIONE: Se non si seguono correttamente le procedure,
sono possibili danni fisici a oggetti E gravi lesioni a persone.
AVVERTENZA: Procedure, che in caso di mancata osservanza,
possono provocare danni materiali, danni collaterali e lesioni
gravi O portare con forte probabilità a lesioni superficiali.
AVVISO
Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono
soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc.
Per avere documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito
Web www.horizonhobby.com e fare clic sulla scheda di supporto
per questo prodotto.
Significato dei termini particolari
SCherMate SeLF teSt (teSt autO-
MatiCO) e PrOGraM SeLeCt
(PrOGraMMa SeLeZiOne)
Quando si accende il caricabatterie, è disponibile una serie di test
automatici e sullo schermo viene visualizzato il marchio del caricabatterie
e il numero del modello. Dopo i test automatici, viene visualizzata un’altra
schermata (con dati che possono essere differenti).
Premere il tasto Mode (Modalità) per cambiare tra 7 schermate nel menu
principale.
BATTERIE AL LITIO
Premere il tasto Mode per cambiare tra 7 schermate nel menu principale
e andare alla schermata PROGRAM SELECT (SELEZIONE DEL PRO-
GRAMMA) per batterie Ioni di Litio [o Li-Fe]). Questo è il menu in cui viene
definito lo standard dei parametri di carica della batteria al litio.
NOTA: viene visualizzato in questa schermata il tipo di batteria al litio (Li-
Po, Ione Li o Li-Fe) selezionato nella configurazione impostata dall’utente.
A seconda delle necessità, cambiare il tipo di battera nel menu USER SET
(IMPOSTAZIONI UTENTE) (schermata Li V. TYPE [TIPO Li V.]).
CARICA BATTERIA AL LITIo
Premere il tasto Dec o Inc per passare a una delle schermate di
controllo (CARICA, BILANCIAMENTO, CARICA RAPIDO, CONSERVAZI-
ONE o SCARICA) in modo da eseguire le operazioni necessarie per la
batteria. Collegare correttamente la batteria al litio con il caricabatterie
(collegando prima il connettore di carica e poi quello di bilanciamento).
Premere il tasto Enter (Invio) e regolare i parametri di carica secondo le
necessità. Tenere premuto il tasto Enter (Invio)(per circa 3 secondi) fino
a quando la schermata passa al controllo della batteria / sequenza di
carica. Quando inizia il ciclo di carica, il caricabatterie confronta la ten-
sione della batteria con le proprie impostazioni. Nella schermata sono
visualizzati i dati della batteria e le impostazioni. Se i dati che seguono
R: (caricabatterie) ed S: (impostazioni) (voce A) non corrispondono,
premere il tasto Mode (Modalità) e modificare i parametri di carica
della batteria al litio secondo le necessità. Se i dati di R: corrispondono
a quelli di S:, premere il tasto Enter (Invio) per confermare. Dopo la
conferma, inizia il carica e sullo schermo LCD vengono visualizzati i dati
(tali dati possono variare) (fare riferimento alle seguenti voci indicate
da lettere).
A. È in corso la carica con bilanciatura di un pacco di batterie Li-Po LI
BAL
B. Il pacco di batterie ha 3 celle in serie 3S
C. La corrente di carica è 2,0 A (2000 mAh)
D. La tensione attualmente applicata alla batteria è 12,59 V
E. Il livello attuale di carica della batteria è 1082 mAh
F. Tempo trascorso dal momento di inizio del processo di ricarica 22:43
(22 minuti e 43 secondi)
Durante la carica, è possibile premere il tasto Dec per visualizzare alcuni
messaggi relativi ai parametri sullo schermo LCD tra i quali: Tensione
finale, soglia di capacità, impostazione del timer di sicurezza, soglia di
temperatura e tensione di alimentazione in ingresso. Premere INC per
visualizzare la carica per ciascuna cella e DEC per tornare alla schermata
Charge Monitor (Monitoraggio della carica). Il caricabatterie segnala
quando il processo di carica (o di scarica) è completo (se l’impostazione
del segnalatore acustico è su ON).
CARICA
ATTENZIONE: Utilizzare il programma di carica Li-Po / Li-Fe
/ Ione Li, SOLO per la carica e la scarica di pacchi di batterie
al litio. Caricando altri tipi di batterie con i programmi di
carica per batterie al litio si danneggia la batteria ed eventualmente il
caricabatterie.
ATTENZIONE: se in qualsiasi momento durante il processo di
carica i pacchi batteria si scaldano o cominciano a sfrigolare
staccare immediatamente la batteria e interrompere il
processo di carica poiché le batterie possono provocare incendi, danni
collaterali e lesioni.
Premere il tasto Mode (Modalità) per tornare al menu principale; quindi pre-
mere nuovamente il tasto Mode fino a quando viene visualizzata la schermata
PROGRAM SELECT (SELEZIONE DEL PROGRAMMA) per batterie al litio.
NOTA: verificare che sia visualizzato il tipo di batteria al litio corretto
per la batteria che si desidera caricare. Se non è corretto cambiare
l’impostazione del tipo di batteria al litio nel menu USER SET (IMPOSTAZI-
ONI UTENTE) (schermata Li V. TYPE [TIPO Li V.]).
ATTENZIONE: considerare anche il numero di celle in serie
nella batteria (ovvero 2S, 3S, 4S, ecc) dato che la tensione
del pacco in carica limita la corrente di carica disponibile
allo scopo di non superare il limite di 150 Watt di potenza massima del
caricabatterie. Utilizzando una corrente di carica che non è compatibile
con le capacità sopra menzionate della batteria, si possono causare
danni o il malfunzionamento del caricabatterie o delle batterie. Premere
il tasto Enter (Invio) per passare alla schermata CHARGE (CARICA), per
l’impostazione dei parametri di carica. La corrente di carica
(voce A)
può essere impostata tra 0,1 e 7,0 A. La tensione
(voce C) dipende dal
numero di celle in serie e dal tipo di batteria al litio. Ad esempio per bat-
terie Li-Po questi valori possono variare da 3,7 V (per batterie 1S) a 29,6
V (per batterie 8S).
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare tale valore e il
valore della tensione del pacco batteria
(voce C) lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
tensione del pacco batteria (e il numero di celle in serie
(voce B))
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
tensione del pacco batteria
Se non ci sono parametri lampeggianti, è possibile premere il tasto Dec
o Inc per selezionare un altro programma come BALANCE, FAST CHG,
STORAGE or DISCHARGE (BILANCIATURA, CARICA RAPIDA, CONSERVAZI-
ONE o SCARICA).
Carica con bilanciatura
Questo menu del programma è stato appositamente concepito per la
carica con bilanciatura delle batterie al litio, tra cui le batterie Li-Po, Li-Fe e
Ione Li. Nella carica con bilanciatura viene monitorata ogni cella del pacco
batteria ed è caricata agli stessi livelli di capacità e tensione, garantendo il
funzionamento ottimale del pacco batteria.
Per la carica con bilanciatura è necessaria una batteria che disponga di una
spina per l’adattatore di bilanciatura e di una scheda adattatore di bilan-
ciatura che sia stata progettata per il proprio caricabatterie e per la propria
batteria. Per qualsiasi domanda riguardante la carica con bilanciatura,
rivolgersi al proprio rivenditore o al servizio clienti Horizon Hobby.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della corrente
di carica e in modo che la tensione del pacco batteria lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
tensione del pacco batteria
(voce B) ((e il numero di celle in serie (voce C))
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
tensione del pacco batteria
Carica rapida
Verso la fine di un ciclo di carica standard, il caricabatterie passa dalla
modalità a corrente costante (CC) alla modalità a tensione costante (CV)
in modo che lentamente la corrente nel pacco batterie tenda ad azzerarsi
quanto più vicino possibile al limite massimo di capacità della batteria.
In Fast Charge (Carica rapido) la modalità CV viene eliminata, al fine di
abbreviare notevolmente il tempo di carica, ma la capacità finale della
batteria sarà inferiore a quella che si otterrebbe usando il metodo di
carica standard.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
corrente di carica e il valore della tensione del pacco batteria
(voce C)
lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
tensione del pacco batteria (e il numero di celle in serie
(voce B))
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
tensione del pacco batteria
Conservazione
Se non si prevede di utilizzare la batteria per un lungo periodo è meglio
caricare (o scaricare) la batteria alla tensione e al livello di carica ottimali
per la conservazione. Questi valori di tensione sono differenti per pacchi
batteria Li-Po (3,85 V), Li-Fe (3,3 V) e Ione Li (3,75 V). Utilizzando la
carica di conservazione il caricabatterie automaticamente carica o scarica
(a seconda del livello di carica attuale) la batteria a un livello appropriato.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il parametro della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
corrente di carica e il valore della tensione del pacco batteria
(voce C) lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
tensione del pacco batteria (e il numero di celle in serie)
(voce B))
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
tensione del pacco batteria
Scarica
È possibile verificare la capacità di un pacco batteria scaricando il pacco
fino al livello minimo di tensione e misurando la corrente durante la
scarica.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
corrente di carica e il valore della tensione del pacco batteria
(voce C)
lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
tensione del pacco batteria (e il numero di celle in serie
(voce B))
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
tensione del pacco batteria
Premere il tasto Dec o Inc per passare a una delle schermate per la
carica batterie al litio elencate sopra.
BATTERIE NiMH
Premere il tasto Mode (Modalità) per cambiare tra 7 schermate di menu
principali e passare alla schermata PROGRAM SELECT Ni-MH BATT
(PROGRAMMA SELEZIONE BATTERIA Ni-MH). Questo è il menu in cui è
definito lo standard dei parametri di carica della batteria Ni-MH.
NOTA: cambiare le altre impostazioni per la batteria Ni-MH secondo le ne-
cessità negli altri sotto-menu nel menu USER SET (IMPOSTAZIONI UTENTE).
ATTENZIONE: utilizzare i menu programma di carica per batte-
rie Ni-MH SOLO per caricare e scaricare pacchi batteria Ni-MH.
Caricando altri tipi di batterie con i programmi di carica per
batterie Ni-MH si danneggia la batteria ed eventualmente il caricabatterie.
CARICA dELLA BATTERIA NIMH
Premere il tasto Dec o Inc per passare a una delle schermate di controllo:
CARICA, SCARICA o CICLI. Passare alla schermata necessaria per la
batteria NiMH. Collegare correttamente la batteria ai connettori di carica
del caricabatterie. Premere il tasto Enter (Invio) e regolare i parametri di
carica secondo le necessità. Avviare il funzionamento tenendo premuto il
tasto Enter (Invio) fino a quando cambia la schermata e inizia la sequenza
di controllo/carica della batteria (dopo circa 3 secondi). Una volta iniziato
un ciclo di carica (o di scarica), il caricabatterie effettua il controllo della
batteria e se tutto va bene, inizia la carica. I dati sono visualizzati sullo
schermo LCD (i dati possono essere diversi).
A.
Carica in corso di un pacco batteria Ni-MH (Ni-MH CHG)
B. Nessun numero di celle indicato su batterie Ni-MH
C. La corrente di carica è 2,0 A (2000 mAh)
D. La tensione attualmente applicata alla batteria è 7,59 V
E. Il livello attuale di carica della batteria è 1082 mAh
F. Tempo trascorso dal momento di inizio del processo di ricarica 22:43
(22 minuti e 43 secondi)
Durante il processo di carica premere il tasto Dec per visualizzare sullo
schermo LCD i messaggi relativi ai parametri tra i quali: Tensione finale,
soglia di capacità, impostazione del timer di sicurezza, soglia di tem-
peratura e tensione di alimentazione in ingresso. Il caricabatterie segnala
quando il processo di carica (o di scarica) è completo (se l’impostazione
del segnalatore acustico è su ON).
Carica
Premere il tasto Enter (Invio) per passare alla schermata Ni-MH CHARGE
(CARICA Ni-MH) per fissare i parametri di carica Ni-MH standard .
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il parametro della corrente di
carica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
corrente di carica
Scarica
Premere il tasto Inc per passare alla schermata NIMH DISCHARGE
(SCARICA NIMH). È possibile verificare la capacità di un pacco batteria
scaricando il pacco fino al livello minimo di tensione e misurando la cor-
rente durante lo scarica. Il livello di scarica può essere impostato per la
modalità AUTO o nell’intervallo da 0,1 a 25,0 V.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
scarica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di scarica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della cor-
rente di scarica e il valore della tensione di scarica
(voce B) lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il livello della
tensione di scarica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della tensione
Cicli
Premere il tasto Inc per passare alla schermata Ni-MH CYCLE (CICLI
Ni-MH). È possibile sottoporre il pacco batteria a una serie di cicli di
carica/scarica utilizzando questo programma. La carica/scarica dei pacchi
batteria Ni-MH può aumentare la capacità e ringiovanire le batterie
trascurate. La capacità di scarica e la tensione media del pacco batterie
consentono di confrontare le batterie per ottenere il migliore tempo di volo
e la maggior potenza.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il parametro tipo di ciclo
(voce A) lampeggi
• premere i tasti Dec o Inc per impostare il tipo di ciclo su CHG>DCHG
(CARICA>SCARICA) o DCHG>CHG (SCARICA>CARICA)
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare la scelta effet-
tuata e il numero di cicli
(voce B) lampeggia
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il conteggio
dei cicli da 1 a 5
• premere il tasto Enter (Invio) ancora per salvare il conteggio del numero di cicli
Il caricabatterie segnala quando il processo di carica (o di scarica) è
completo (se l’impostazione del segnalatore acustico è su ON). Premere
il tasto Dec o Inc per passare a una delle schermate per la carica delle
batterie NiMH elencate sopra.
Batterie ni-Cd
Premere il tasto Mode (Modalità) per cambiare tra 7 schermate di menu
principali e passare alla schermata PROGRAM SELECT Ni-Cd BATT
(PROGRAMMA SELEZIONE BATT Ni-Cd). Questo è il menu in cui è definito
lo standard dei parametri di carica della batteria Ni-Cd.
NOTA: cambiare secondo le necessità le impostazioni di carica della
batteria Ni-Cd nel menu USER SET (IMPOSTAZIONI UTENTE).
ATTENZIONE: utilizzare i menu dell programma di carica per
batterie Ni-Cd SOLO per caricare e scaricare pacchi batteria Ni-Cd.
Caricando altri tipi di batteria utilizzando i programmi di carica
Ni-Cd si danneggia la batteria e si può danneggiare il caricabatterie.
Carica delle batterie NI-Cd
Premere i tasti Dec o Inc per selezionare uno dei programmi di carica
Ni-Cd quali CARICA, SCARICA o CICLI.
Eseguire correttamente il collegamento della batteria. Premere il tasto
Enter (Invio) e regolare i parametri di carica secondo le necessità. Tenere
premuto il tasto Enter (Invio)(per circa 3 secondi) fino a quando cambia
la schermata e inizia il controllo della batteria e la sequenza di carica.
Una volta iniziato un ciclo di carica (o di scarica), il caricabatterie effettua
il controllo della batteria e se tutto va bene, inizia la carica. I dati sono
visualizzati sullo schermo LCD (i dati possono essere diversi):
A.
Carica in corso di un pacco batteria Ni-Cd Ni-Cd CHG
B. Nessun numero di celle indicato su batterie Ni-Cd
C. Carica alla corrente di 2,0 A (2000 mAh)
D. La tensione attualmente applicata alla batteria è 7,59 V
E. Il livello attuale di carica della batteria è 1082 mAh
F. Tempo trascorso dal momento di inizio del processo di ricarica 22:43
(22 minuti e 43 secondi)
Durante il processo di carica premere il tasto Dec per visualizzare diversi
messaggi relativi ai parametri sullo schermo LCD tra i quali: Tensione
finale, soglia di capacità
, impostazione del timer di sicurezza, soglia di temperatura e tensione di
alimentazione in ingresso. Il caricabatterie segnala quando il processo
di carica (o di scarica) è completo (se l’impostazione del segnalatore
acustico è su ON).
Carica
Premere Enter (Invio) per passare alla schermata Ni-Cd CHARGE (CARICA
Ni-Cd) per impostare i parametri di carica Ni-Cd standard. È possibile
impostare il valore della corrente
(voce A) tra 0,1 A e 7,0 A.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il parametro corrente di
carica lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di carica
• premere nuovamente il tasto Enter (Invio) per salvare il valore della
corrente di carica
Scarica
Premere il tasto Inc per passare alla schermata Ni-Cd DISCHARGE
(SCARICA Ni Cd) per verificare la capacità di un pacco batteria scaricando
il pacco fino al livello minimo di tensione e misurando la corrente durante
la scarica. È possibile impostare il valore della corrente di scarica tra 0,1
A e 5,0 A. Il valore della tensione di scarica può essere impostato per la
modalità AUTO o nell’intervallo da 0,1 a 25,0 V.
Per selezionare valori diversi da quelli dei parametri predefiniti:
• premere il tasto Enter (Invio) in modo che il valore della corrente di
scarica
(voce A) lampeggi
• premere il tasto Dec o Inc per DIMINUIRE o AUMENTARE il valore della
corrente di scarica
FUNZIONAMENTO dEL CARICABATTERIE
GIRARE PAGINA PER ULTERIoRI
INfoRMAZIoNI sUL fUNZIoNAMEN-
To dEL CARICABATTERIE