Prova della portata del radiocomando, Lancio a mano, Atterraggio – E-flite C-Ray 180 PNP Manuale d'uso
Pagina 11: Riparazioni

53
IT
Consultare le leggi locali e le ordinanze prima di
scegliere un posto dove far volare questo aereo.
Si raccomanda di farlo volare con vento non troppo
forte.
Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, cavi
ed edifi ci. Evitare anche i posti affollati come i
parchi, o i campi da gioco.
Prova della portata del radiocomando
Dopo aver terminato l’assemblaggio, bisogna fare
una prova di portata fra trasmettitore ed aereo. Per
questo è opportuno fare riferimento alle specifi che
istruzioni allegate al radiocomando.
ATTENZIONE: tenere le mani lontano
dall’elica! Considerare sempre che quando il
motore è collegato alla batteria potrebbe
avviarsi da un momento all’altro.
In volo
Questo aereo è estremamente sensibile ai comandi.
Conviene usare le corse ridotte fi nché non si è
familiarizzato bene con le risposte.
Il primo volo con le corse non ridotte è bene farlo ad
alta quota e a bassa velocità.
Lancio a mano
Quando si lancia a mano questo aereo da soli,
bisogna tenerlo in una mano mentre con l’altra si
regge il trasmettitore.
Tenere l’aereo prendendolo per l’apposita
impugnatura inferiore. Lanciarlo con fermezza
contro vento, con un leggero angolo di cabrata (5
o 10 gradi sull’orizzonte). Quando l’elica è lontana
dalle mani, accendere il motore. Salire per verifi care
il trimmaggio. Una volta regolati i trim, iniziare a
esplorare l’inviluppo di volo.
Atterraggio
Conviene atterrare su di una superfi cie morbida,
tipo erba. Volare contro vento fi no a circa 15cm dal
suolo mantenendo sempre un po’ di motore per
tutta la discesa fi no al momento della richiamata
fi nale, durante la quale bisogna cercare di tenere le
ali livellate stando sempre contro vento. Prima che
l’aereo tocchi terra togliere completamente motore
per evitare danni all’elica, al motore, al regolatore
(ESC) o ad altri componenti.
ATTENZIONE: non prendere al volo l’aereo
con le mani mentre vola. Ci si potrebbe ferire
o danneggiare l’aereo.
AVVISO: se fosse imminente un impatto violento
con il suolo, ridurre completamente il motore. In
caso contrario si avrebbero ulteriori danni alla
struttura e anche al motore con il suo regolatore.
AVVISO: i danni dovuti a incidente non sono coperti
da garanzia.
Riparazioni
Grazie alla costruzione di questo aereo in Z-Foam,
le riparazioni si possono fare con qualsiasi adesivo
(colla a caldo, ciano CA, epoxy, ecc.). Quando le parti
non sono più riparabili, si veda l’elenco dei ricambi
per ordinarli facendo riferimento al corretto numero
di codice. L’elenco completo si trova in fondo a
questo manuale.
AVVISO: l’uso degli acceleranti per colla CA possono
danneggiare la vernice. Non toccare l’aereo fi nché
l’accelerante non si è asciugato completamente.
AVVISO: Quando si termina di volare, non lasciare
l’aereo al sole. Non ritirare l’aereo dentro un’auto
chiusa al sole, l’alta temperatura potrebbe
danneggiare il materiale espanso di cui è fatto.
Consigli per il volo e riparazioni
Elenco di controllo dopo il volo
9
1. Scollegare la batteria di volo dal controllo
elettronico di velocità (ESC) (operazione
obbligatoria per la sicurezza e la durata
della batteria).
2. Accendi il trasmettitore.
3. Rimuovere la batteria di volo dall’aereo.
4. Ricaricate completamente la batteria di
volo.
5. Conservare la batteria di volo separata-
mente dal velivolo e monitorare la carica
della batteria.
6. Tenere nota delle condizioni e del risultato
del volo, per poi programmare i voli futuri.