Manutenzione del gruppo propulsore, Smontaggio – E-flite A6M5 Zero 300 BNF Basic Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

50

IT

Manutenzione del gruppo propulsore

Smontaggio

ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria
del motore prima di fare manutenzione. In
caso contrario ci si potrebbe ferire.

Elica

1. Togliere l’ogiva (A) dall’elica (B).

Prima di imontare l’elica sull’ogiva, grattare via il
più possibile tutti gli eccessi di colla facendo atten-
zione a non rovinare l’ogiva, l’elica o il mozzo. Non
usare il modello se l’elica fosse danneggiata.

2. Tenere ferma l’elica (E) e usare una chiave

da 5 mm, pinze o altro attrezzo adeguato per
togliere il dado autobloccante da 2,5 mm (C)
e la sua rondella (D). A questo punto si può
togliere l’elica dall’albero motore (F).

Motore e sua ordinata

1. Staccare con attenzione la capottina motore

(G) dalla fusoliera; la vernice potrebbe tenerla
attaccata. Non forzare eccessivamente perché
la capottina è in plastica molto leggera e si
potrebbe rompere.


2. Togliere le 4 viti (H) che fissano il supporto

motore (I) alla fusoliera.


3. Togliere le 2 viti (J) e il motore dal supporto

motore. I magneti del motore potrebbero
attirare le viti.

4. Scollegare i tre connettori (L) del motore dal

regolatore(ESC)/ricevitore.

5. Per il montaggio procedere in ordine inverso.

• Rimontare l’elica inserendola correttamente

nell’albero motore, mettere la rondella piatta e
stringere il dado autobloccante da 2,5 mm con
un attrezzo adeguato.

• Collegare i fili del motore al regolatore (ESC)

facendo combaciare i colori.

• Centrare correttamente l’ogiva rispetto all’elica

fissandola con colla CA compatibile con il
materiale espanso.

A

D

C

E

B

G

G

F

H

I

J

K

L

Advertising