Code, Posizionamento proiettore, Funzione canali – Clay Paky COMBICOLOR (575) Manuale d'uso
Pagina 2

2
• Codifica proiettore (per segnali digitali)
Ogni COMBICOLOR occupa 4 canali di controllo. Affinché questi vengano corretta-
mente indirizzati ad ogni proiettore occorre eseguire un’operazione di codifica dei
proiettori stessi. L’operazione deve essere eseguita su ogni singolo COMBICOLOR
commutando i microswitch secondo la tabella sotto riportata.
• Centratura fascio luminoso
Eseguite le operazioni indicate allenta-
re le manopole (3), procedere muoven-
do il proiettore sulla mensola (2) fino a
posizionare il fascio di luce nel punto
centrale della scena, quindi bloccare le
manopole (3).
Portando lo switch TEST in posizione ON per alcuni secondi si ottiene l’autoazzera-
mento con proiettore acceso. Lasciando lo switch TEST in posizione ON si ottiene
l’autotest completo; a fine operazione riportare lo switch in posizione OFF.
Projector
1-4
5-8
ON
OFF
ON
OFF
TEST
256
128
64
32
16
8
4
2
1
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
1
2
3
9-12
4
13-16
5
17-20
6
21-24
7
25-28
8
29-32
9
33-36
10
37-40
CODE
ON
OFF
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
Projector
- Channels
16
2
1
3 4
2
ON
1
8
5 6 7
9
8
10
32
TEST
256
128
DIP
1
8
EG. RESPOND TO C. 13...
SELECT 1+4+8=13
THE DIGITAL START ADDRESS
IS THE SUM OF THE NUMBERS
PRODUCED BY THE SELECTED
SWITCHES
SELECT 1+16=17
EG. RESPOND TO C. 17...
1
16
PMX
RS232/423
PINS:
1=SCREEN
2=SIGNAL
3=SIGNAL
1=SCREEN
2=SIGNAL
3=SIGNAL
PINS:
DMX 512
+
-
DIGITAL INPUT & START
ADDRESS SELECT
ELECTR
ONICS & SOFTW
ARE
BY PULSAR LIGHT L
T
D
.
3
1
2
4
Is
ANALOGUE
INPUT
0-10V
COMBICOLOR
1 = COLOR
2 = COLOR
3 = GOBO
4 = STOP/
DIMMER/
STROBO
Selezione Proiettore
POSIZIONAMENTO PROIETTORE
3
Prima di procedere disporre i canali come indicato nella tabella seguente.
FUNZIONE CANALI
4
CANALE
1 DISCO COLORI 1
2 DISCO COLORI 2
3 CAMBIO GOBO
4 OSCURATORE/STOP/STROBO
POSIZIONE CURSORE
0% (Bollo bianco)
0% (Bollo bianco)
-
100% (Bollo bianco)
• Regolazione obiettivo
Muovere assialmente l’obiettivo (8) fino
ad ottenere l’immagine proiettata perfet-
tamente a fuoco, quindi bloccare con il
volantino (9).
2
8
9
3
CANALE
1
2
3
4
FUNZIONE
DISCO COLORE 1
DISCO COLORE 2
CAMBIO GOBO
OSCURATORE / STOP / STROBO
Dallo 0% al 50% il cambio colore avviene
in modo lineare con l’avanzamento del
potenziometro di regolazione, pertanto si
può ottenere l’arresto del disco anche in
posizioni intermedie ottenendo una proie-
zione bicolore.
Dal 50% al 100% inizia la rotazione conti-
nua del disco con crescita progressiva
della velocità da 0 a 300 giri/min.
• DISCO COLORI 1 - canale 1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FROST
FILTRO U.V.
BLU
VERDE 1
VIOLA
GIALLO 1
ROSSO
BIANCO
Dallo 0% al 50% il cambio colore avviene
in modo lineare con l’avanzamento del
potenziometro di regolazione, pertanto si
può ottenere l’arresto del disco anche in
posizioni intermedie ottenendo una proie-
zione bicolore.
Dal 50% al 100% inizia la rotazione conti-
nua del disco con crescita progressiva
della velocità da 0 a 300 giri/min.
• DISCO COLORI 2 - canale 2
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FROST
AZZURRO
ARANCIO
MAGENTA
GIALLO 2
VERDE 2
ROSA
BIANCO
Il cambio gobo è istantaneo e avviene
quando il cursore raggiunge diversi livelli
predefiniti della scala graduata.
Dal 95% al 100% si ha un cambio automa-
tico di gobo ogni 15 secondi.
• SELEZIONE GOBO - canale 3
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10