Collegamenti dei cavi – Bang & Olufsen BeoLab 3 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 6

Collegamenti dei cavi
Interruttore POSITION
Questo interruttore consente tre
impostazioni, ovvero FREE, WALL e
CORNER. Per informazioni su quale
utilizzare, consultare la sezione
“Adattamento di BeoLab 3 al
proprio ambiente” (pagg. 8–10).
Interruttore SETUP
Questo interruttore consente
anch’esso tre impostazioni, ovvero
RIGHT, LEFT e LINE.
Impostarlo su RIGHT o LEFT se i
diffusori vengono collegati a un
impianto Bang & Olufsen e su LINE
se vengono collegati a un impianto
di un’altra marca.
Presa POWER LINK e LINE
Utilizzare questa presa per
collegare il diffusore al proprio
impianto...
…A un impianto Bang &
Olufsen:
Per collegare il diffusore al proprio
impianto, utilizzare un cavo Power
Link Bang & Olufsen. Ricordarsi di
impostare l’interruttore SETUP su
RIGHT o LEFT, che individuano,
rispettivamente, i canali audio
destro e sinistro.
...A un impianto di un’altra
marca:
Utilizzare uno speciale adattatore
dotato di una comune presa fono
RCA a una estremità e di una presa
DIN all’altra estremità (accessorio
opzionale, disponibile presso i
rivenditori Bang & Olufsen).
Ricordarsi di impostare
l’interruttore SETUP su LINE.
È necessario che il livello del
segnale di linea (LINE) con volume
controllato non superi 3 V
RMS
.
Il diffusore può essere utilizzato
con impianti video, audio e
LINK Bang & Olufsen e di altre
marche.
A
1
2
6
Coperchio del pannello prese:
far passare i due cavi attraverso il
foro (A) prima di collegarli al
diffusore.
Interruttore POSITION
Interruttore SETUP
Presa POWER LINK e
LINE
Il pannello prese si trova nella parte inferiore del diffusore.