Bang & Olufsen BeoLab 3 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 10

>> Adattamento di BeoLab 3 al proprio ambiente
Esempi di installazione
Di seguito sono riportati tre esempi
in cui viene indicato come
posizionare l’interruttore POSITION
su ciascun diffusore in diverse
configurazioni.
Se si dispone della
configurazione di un diffusore
subwoofer BeoLab 2…
Come descritto nella Guida di
BeoLab 2, il subwoofer ha un
interruttore SETUP che può essere
impostato su
1, 2 o 3. Ciò consente
di adattare l’output da BeoLab 2 ai
livelli di sensibilità dei diversi
diffusori BeoLab.
Se si collegano due diffusori
BeoLab 3 al subwoofer BeoLab 2,
si consiglia di impostare
l’interruttore
SETUP di BeoLab 2
su
2.
10
Esempio 1: i diffusori sono
posizionati a un’estremità della
stanza, ma non sulla parete
posteriore né vicino alle pareti
laterali.
Pertanto, l’interruttore POSITION
dovrebbe essere impostato su FREE
su entrambi i diffusori.
Esempio 2: Un diffusore viene
posizionato su una parete e l’altro
in un angolo.
In questo caso, il diffusore a
sinistra va impostato su WALL e
quello di destra su CORNER.
Esempio 3: come nell’esempio 2,
un diffusore è posizionato su una
parete e l’altro in un angolo. La
forma dell’ambiente non influisce
in alcun modo sull’impostazione da
selezionare.
In questo caso, il diffusore a
sinistra va impostato su WALL e
quello di destra su CORNER.