Bang & Olufsen DVD 2 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 55

Voci del menu di impostazione dei canali
analogici
AUTO SEARCH … Avvia la procedura di ricerca
automatica dei canali e sostituisce tutti i canali
analogici precedentemente memorizzati.
SORT … Per cambiare l’ordine dei canali televisivi
memorizzati.
FAVOURITES … Consente di selezionare i canali
televisivi preferiti per un accesso più rapido. I
canali non selezionati non saranno visualizzati
quando si scorrono i canali sul lettore in
modalità sintonizzatore.
Voci del menu di impostazione dei canali
analogici - menu ricerca manuale
ENTRY MODE … Seleziona la ricerca manuale sulla
base dell’allocazione del canale o della frequenza.
ENTRY … Usare
0–9 per immettere il numero
della frequenza/canale.
Premere due volte GO e quindi il tasto verde
per STORE o premere il tasto blu sul
telecomando per SEARCH.
PRESET … Usare 0–9 per immettere il numero
del canale preimpostato da memorizzare
(per esempio, ‘01’).
PRESET NAME … Usare
0–9 per immettere il
nome del canale preimpostato. I nomi dei canali
non possono superare i quattro caratteri.
DECODER … Se il canale televisivo corrente è
trasmesso tramite segnali codificati che possono
essere visualizzati solo con un decoder collegato
alla presa EXT2, è necessario attivare il decoder
collegato. Le opzioni disponibili sono ON e OFF.
TV-SYSTEM … Imposta il sistema TV con la minore
quantità di distorsione video e audio.
NICAM … NICAM è un sistema di trasmissione
audio digitale. È in grado di trasmettere un
canale stereo o due canali mono separati. Le
opzioni disponibili sono ON e OFF.
FINE TUNING … Per la sintonizzazione di
precisione dei canali in caso di segnale scadente.
Voci del menu di impostazione video
TV SHAPE … Il formato dell’immagine può essere
regolato a seconda del televisore. {4:3 Letterbox}
per un’immagine ‘wide-screen’ con bande nere
nelle parti superiore e inferiore dello schermo.
{4:3 PanScan} per un’immagine alta e stretta.
{16:9} formato wide-screen (rapporto 16:9).
BLACK LEVEL … Adatta la dinamica cromatica per
l’uso dei dischi NTSC. Le opzioni sono NORMAL
ed ENHANCED.
HORIZONTAL … Usare o per regolare la
posizione orizzontale dell’immagine sullo schermo.
VIDEO OUTPUT … Seleziona il tipo di uscita video
sulla base del collegamento video fra il lettore
DVD e il televisore. Le opzioni sono S-VIDEO –
per il collegamento S-Video – e AUTOMATIC –
L’impostazione di uscita seguirà
automaticamente il segnale video ricevuto.
PROGRESSIVE … Prima di attivare la funzione di
scansione progressiva, bisogna verificare che il
televisore sia in grado di ricevere segnali
progressivi (è necessario avere un TV con
scansione progressiva) e che il lettore DVD sia
collegato al televisore tramite YPbPr. Le opzioni
disponibili sono ON e OFF. L’uscita video
progressiva viene disattivata se l’uscita HDMI
è attivata.
HDMI … Questa funzione è applicabile solo a un
collegamento HDMI. Le opzioni sono: AUTO -
Attiva l’uscita HDMI. La risoluzione dell’uscita
video seguirà automaticamente il segnale video
ricevuto; ON – Attiva l’uscita HDMI. La risoluzione
dell’uscita video seguirà l’impostazione di
VIDEO UPSCALING.
VIDEO-UPSCALING … Imposta la risoluzione video
a seconda delle capacità del televisore/fonte
collegati (480p, 576p, 720p, 1080i). ‘i’ sta per
interlacciamento e ‘p’ per progressivo. Questa
impostazione non è disponibile se HDMI è
configurato su AUTO. Se si modifica l’upscaling,
il televisore si spegnerà per alcuni secondi per
impostarsi sulla nuova configurazione.
Impostazione video solo per collegamenti HDMI.
HDMI OUTPUT … Questa impostazione determina
il formato del colore dell’uscita video. Le opzioni
sono: RGB – Per colori più luminosi e neri più
intensi. YPbPr – Per tonalità cromatiche
particolarmente delicate. Questa è l’impostazione
standard per i dispositivi compatibili con HDMI.
Impostazione video solo per collegamenti HDMI.
Voci del menu di impostazione audio
DIGITAL OUTPUT … Questa impostazione è
necessaria solo se si usa la presa COAXIAL/
OPTICAL OUT del lettore per collegare altre
fonti audio/video. Le opzioni sono: ALL –
Selezionare questa opzione se la fonte collegata
è dotata di un decoder integrato multicanale in
grado di supportare uno dei formati audio
multicanale (Dolby Digital, MPEG-2). PCM –
Selezionare questa opzione se la fonte collegata
non è in grado di decodificare audio multicanale.
Il sistema convertirà i segnali multicanale Dolby
Digital e MPEG-2 in PCM (Pulse Code
Modulation). OFF – Selezionare questa opzione
per disattivare l’uscita audio digitale. Per
esempio, se si usano le prese AUDIO OUT per
collegare il lettore DVD a un televisore o
impianto audio.
HDMI … Questa impostazione è necessaria solo
se si usa la presa HDMI OUT del lettore per
collegare il televisore o altri dispositivi di
visualizzazione. Le opzioni sono: AUTO –
Selezionare questa opzione se si desidera
utilizzare l’uscita audio multicanale tramite il
collegamento HDMI. DISABLE – Selezionare
questa opzione se la fonte collegata non è in
grado di diffondere l’audio tramite il collegamento
HDMI o se il formato di riproduzione non è
supportato dal collegamento HDMI (per esempio,
un proiettore, SACD). Assicurarsi di avere a
disposizione un collegamento audio alternativo
dal lettore DVD al televisore o al dispositivo di
visualizzazione per l’uscita audio.*
*Non è possibile ascoltare fonti SACD o DVD-Audio
CPPM (Content Protection for Playable Media) con
protezione copia tramite il collegamento HDMI.
Voci del menu di impostazione della lingua
MENU … Seleziona la lingua del menu per le
visualizzazioni a schermo. Questa impostazione
viene estrapolata dall’installazione di base.
AUDIO … Seleziona la lingua preferita dell’audio
per le riproduzioni dei DVD.
SUBTITLE … Seleziona la lingua preferita dei
sottotitoli per le riproduzioni dei DVD.
Se la lingua dell’audio/sottotitoli selezionata non
è disponibile sul disco, verrà utilizzata la lingua
predefinita del disco. Alcuni dischi DVD consentono
di cambiare la lingua dell’audio e dei sottotitoli
solo tramite il menu del disco DVD.
55