Fastrack plus qos – Western Digital My Net N900 Central User Manual Manuale d'uso
Pagina 57

IMPOSTAZIONI AVANZATE
53
ROUTER MY NET N900 CENTRAL
MANUALE D'USO
Netmask
Inserire una Netmask per consentire all'IP di destinazione di
definire la rete di destinazione.
Gateway
Inserire l'indirizzo IP del gateway tramite il quale può essere
raggiunto il router. L'IP gateway deve essere raggiungibile dal
router.
FasTrack Plus QoS
Abilita FasTrack Plus QoS
Abilita FasTrack Plus QoS
Abilita o disabilita l'applicazione QoS per dare la priorità
a diverse applicazioni/diversi tipi di traffico su Internet.
Velocità uplink WAN
Imposta velocità uplink su
La velocità di uplink (in Kbps) alla quale i dati possono essere
trasferiti dal router all'ISP. L'impostazione Auto (predefinita)
rileva automaticamente la velocità uplink. È possibile
selezionare altri valori dall'elenco a discesa o inserirne uno
personalizzato. QoS assegna la priorità a tutto il traffico Internet
in base a questa impostazione.
Definizione automatica della priorità
Abilita definizione
automatica della priorità
Impostare su ON l'opzione Definizione automatica della priorità
per abilitare le regole predefinite di definizione di priorità Fast
Track Plus QoS. La definizione automatica della priorità è ON
per valore predefinito.
Regole per la definizione della priorità
Nome
Nome assegnato al servizio/client per la voce di classificazione.
Priorità
Quando si crea una regola, selezionare l'ordine in cui
l'applicazione o il dispositivo inviano i dati sulla rete, rispetto ad
altre applicazioni o dispositivi. Il valore predefinito è 1-Max.
Protocollo
Protocollo Internet per trasferire i dati. Selezionare TCP o UDP.
Intervallo IP locale
Intervallo di indirizzi IP dei dispositivi collegati alla rete locale cui
si applica la regola.
Intervallo porte locali
Intervallo di porte delle applicazioni della rete locale cui si
applica la regola.
Intervallo IP remoto
Intervallo di indirizzi IP remoti del servizio Internet cui si applica
la regola.
Intervallo porte remote
Intervallo di porte remote del servizio Internet cui si applica la
regola.