4 dati tecnici, 2 emissioni, 3 classe di protezione – Retsch PT 200 Manuale d'uso
Pagina 12: 4 azionamento, Dati tecnici, Attenzione, Nota

Dati tecnici
12
•
Ricavare i valori di tensione e frequenza necessari per
l'apparecchiatura dalla targhetta identificativa del tipo.
•
Prestare attenzione a che i valori coincidano con quelli della rete elettrica
esistente.
•
Collegare alla rete elettrica l'apparecchiatura utilizzando il cavo di
collegamento fornito a corredo.
4 Dati tecnici
ATTENZIONE
1.V0005
Esplosione o incendio
–
Il dispositivo è adatto per la sua costruzione non è adatto per l'utilizzo in
atmosfere potenzialmente esplosive.
•
Non utilizzare l'apparecchiatura in atmosfera esplosiva.
4.1 Impiego della macchina con un utilizzo conforme allo scopo prefissato
Questo apparecchio è concepito per la divisione rappresentativa di campioni di
materiali e sfusi con granulometria in ingresso fino a max. 10 mm.
Con un volume massimo di materiale in ingresso di 26 litri, il sub-campione non
dovrebbe scendere sotto la soglia di 100 ml.
La configurazione funzionale di questo apparecchio lo rende idoneo anche per
l'installazione in impianti di trattamento continui.
NOTA
H0007
Campo di applicazione dell'apparecchiatura
–
Questa unità da laboratorio è concepita per un esercizio su di un turno
lavorativo di 8 ore, con una durata di impiego pari al 30%.
•
Questa apparecchiatura non va impiegata come macchina di
produzione oppure per un esercizio continuativo.
4.2 Emissioni
Dati di emissione acustica
Misurazione emissione acustica secondo DIN 45635-31-01-KL3
I parametri di emissione acustica sono influenzati anche dalle caratteristiche del
materiale campione.
Esempio 1:
–
Livello di potenza sonora LWA = 69 dB(A)
–
Valore di emissione riferito al posto di lavoro LpAeq = 63 dB(A)
Condizioni operative:
–
Recipiente: bottiglia di vetro 500 ml e recipiente di raccolta 26 litri
–
Materiale in ingresso: sabbia quarzifera circa 0,1 - 3,0 mm
4.3 Classe di protezione
IP40
4.4 Azionamento
Motore passo-passo