Caratteristiche tecniche – Retsch PP 40 Manuale d'uso
Pagina 8

13.12.2013
Retsch GmbH
8
2B
Caratteristiche tecniche
Denominazione tipo di apparecchio: Pressa
pastigliatrice PP40
Utilizzo conforme alle prescrizioni
La pressa pastigliatrice Retsch serve per la pressatura rapida di vari
minerali, scorie, minerali metalliferi, cemento, materiali grezzi ecc.
Campioni di terreno, minerali metalliferi, carbone, coke, corindone,
minerali, campioni di vegetali, scorie, silicati, cemento e molte altre
sostanze sono comprimibili in modo semplice e rapido. La pressa
pastigliatrice viene impiegata con successo pressoché in tutti i
settori dell’industria e della ricerca. Ciò vale in particolare laddove
sono richiesti requisiti elevati in termini di purezza, rapidità,
precisione e riproducibilità.
La pressa pastigliatrice PP 40 può essere impiegata esclusivamente
come apparecchio da laboratorio. Sono ammessi max. 12 cicli di
pressatura all’ora per il funzionamento a turno unico di 8 ore.
Non apportare alcuna modifica all’apparecchio e impiegare
esclusivamente ricambi ed accessori omologati Retsch.
In caso contrario, la dichiarazione di conformità con le direttive
europee espressa da Retsch perderà la sua validità. Tale perdita
di validità comporta anche la perdita di qualsiasi diritto di
garanzia.
Volume di pressatura nominale
In base al materiale circa: 8 – 12 ml
A seconda dell’esecuzione della pastigliatrice PP40, è possibile
l’impiego di anelli in acciaio o di capsule in alluminio delle seguenti
misure:
•
Ø 51,5 /35 x 8,6
•
Ø 40 /32 x 14
•
Ø 40 /35 x 14
Per l’anello Ø 40 /35 x 14 la forza di compressione viene limitata a
20 t.
La misura della capsula in alluminio и Ш 40 x 8.
Granulometria massima di immissione
Granulometria massima:
< 100µm
Potenza azionamento
1500 W
Forza di compressione
In base all’esecuzione della pastigliatrice PP40, la forza di
compressione è compresa tra 5 – 40 t.
(per anelli ø40/35x14 max. 20 t).
Pressione idraulica
Max. 320 bar