Retsch PP 40 Manuale d'uso
Pagina 11

13.12.2013
Retsch GmbH
11
18B
Variazioni termiche
In caso di forti variazioni termiche (ad es. con il
trasporto aereo), proteggere la pastigliatrice PP40 dalla
formazione di condensa. In caso contrario si rischia di
danneggiare i componenti elettronici.
19B
Stoccaggio temporaneo
Anche per lo stoccaggio temporaneo, conservare la
pastigliatrice PP40 in un luogo asciutto.
20B
Installazione
Collocare la pastigliatrice PP40 su un piano solido e stabile!
Ulteriori parametri, vedi capitolo “Caratteristiche tecniche“.
Peso netto PP40 circa 360 kg
Prima della messa in servizio, l’apparecchio deve essere
bloccato!
A questo scopo, abbassare la leva di bloccaggio F delle due
ruote anteriori.
Fig.2 Leva di bloccaggio
21B
Parametri del luogo d’installazione
Temperatura ambiente:
da 5°C a 40°C
In caso di temperatura ambiente inferiore o superiore ai valori
limite, i componenti elettrici e meccanici possono subire dei
danni e le caratteristiche di potenza possono subire modifiche
di entità non prevedibile.
Umidità dell’aria
L’umidità relativa massima deve essere pari all'80% con
temperature fino a 31°C e in diminuzione lineare fino al 50% di
umidità relativa a 40°C.
In caso di umidità dell’aria più elevata, i componenti elettrici e
meccanici possono subire dei danni e le caratteristiche di
potenza possono subire modifiche di entità non prevedibile.
Quota di installazione:
max. 2000 m slm
22B
Collegamento elettrico
•
I valori di tensione e di frequenza della pastigliatrice
PP40 sono indicati sulla targhetta identificativa.
•
Assicurarsi che i valori corrispondano a quelli della rete
di alimentazione elettrica disponibile.
•
Collegare la pastigliatrice PP40 alla rete di
alimentazione elettrica utilizzando il cavo fornito in
dotazione.
•
Per il collegamento del cavo di alimentazione alla rete
elettrica è necessario predisporre una protezione
esterna conformemente ai requisiti del luogo
d’installazione.
In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta
identificativa dell’apparecchio, sussiste il rischio di
danneggiare i componenti elettronici e meccanici.
Far eseguire il collegamento elettrico esclusivamente ad un
elettricista specializzato. Pericolo di scossa elettrica.
F
Fig.2 Leva di bloccaggio