Retsch DR 100 Manuale d'uso
Pagina 15

14/02/2012
Retsch GmbH
15
Descrizione del funzionamento
H2
2
3
4
5
6
T
Sk
H1
Fig. 11
Fig. 12
Agendo sul volantino H2, abbassare il supporto dell'imbuto sinché
l'imbuto di carico poggia sul fondo della canaletta vibrante.
Alimentare il materiale campione.
Rilevare la quota presso la scala SK. Fig. 11
Tramite il volantino H2, impostare la fessura voluta e sussistente
fra il bordo inferiore dell'imbuto di carico ed il fondo della canaletta
vibrante. Fig. 12
La fessura può essere impostata solo quale parametro differenziale
presso la scala.
Per fissare l'impostazione dell'altezza di strato, serrare moderata-
mente il volantino H1. Fig. 11
Avviare il DR 100.
La fessura intercorrente fra il bordo inferiore dell'imbuto di carico ed il
fondo della canaletta vibrante dipende dalla granulometria del materiale
in dosaggio da alimentare e dovrebbe essere quanto meno pari al triplo
della granulometria max di tale materiale.