Conduzione dell'apparecchiatura – Retsch AS 450 control Manuale d'uso
Pagina 19

Conduzione dell'apparecchiatura
Fig. 6: Rappresentazione grafica degli elementi di visualizzazione e comando
Fig. 7: Rappresentazione grafica collegamenti pannello di comando
5.5
38B
Tabella sinottica degli elementi di servizio e del display
B1 Tasto PROG per richiamare i parametri di vagliatura preimpostati (P1-P9 oppure on),
termina la programmazione senza salvare i parametri.
Am Display memory indica il programma selezionato P1-P9 oppure on. Se il setacciatore
AS450 è controllato dal programma software EasySieve
®
, sul display appare la sigla
ES.
B2 Tasto SET per attivare la modalità impostazione relativamente alle posizioni
programma preimpostate P1-P9, salva i parametri dopo la programmazione.
B3 Tasto ▬ riduce l’ampiezza di vibrazione (0,2 - 2,2mm), precisione ±0,1mm risp.
accelerazione fondo vagliante in „g“
Aa Display amplitude indica il valore di vibrazione risp. l’accelerazione del fondo
vagliante in „g“.
B4 Tasto
+
aumenta l’ampiezza di vibrazione (0,2 - 2,2mm), precisione ±0,1mm risp.
accelerazione fondo vagliante in „g“
B5 Tasto ▬ riduce la durata del ciclo di vagliatura, 1 – 99 min.
At Display time indica la durata del ciclo di vagliatura preselezionata, 1 – 99 min.
B6 Tasto
+
aumenta la durata del ciclo di vagliatura, 1 – 99 min.
B7 Questo tasto attiva la modalità intervallo ON, il LED sinistro si accende.
B8 Questo tasto disattiva la modalità intervallo OFF, il LED destro si accende.
B9 Tasto ▬ riduce il tempo di intervallo, 10 – 99 sec.
Ai Display interval indica il tempo di intervallo preselezionato, 10 – 99 sec.
B10 Tasto
+
aumenta il tempo di intervallo, 10 – 99 sec.
B11 Tasto START avvia il ciclo di vagliatura, il LED verde si accende
B12 Tasto STOP arresta e termina il ciclo di vagliatura, il LED rosso si accende
B13
B13
B14
B14